Bisce marine sulla spiaggia di Ostia


8/3/2017 – Le mareggiate che hanno in questi giorni colpito il litorale romano hanno portato alla luce anche animali curiosi e dall’aspetto inquietante ma che nella realtà da sempre vivono nei nostri mari. Sono le bisce di mare, nome scientifico Dalophis Imberbis individuate dal biologo marino di Casalpalocco Filippo Fratini che ieri mattina se le è trovate davanti (VIDEO 12) passeggiando sulla spiaggia compresa tra gli stabilimenti balneari La Casetta e Il Venezia. Un centinaio le bisce, ancora vive e striscianti, lunghe circa 50 centimetri (ma in alcuni rarissimi casi può superare il metro) che trasportate dalle violentissime onde degli ultimi giorni si sono “spiaggiate”. Nonostante il loro aspetto le faccia assomigliare però ad una murena sono tutt’altro che tossiche e raramente vengono avvistate nel Mediterraneo dove sono presenti anche se non molto comuni. Sono inoltre pesci molto “timidi” e soprattutto notturni che passano parte della loro vita semisepolte nei fondali sabbiosi o fangosi da cui spuntano solo con la testa. Il loro habitat ideale è la fascia dei 100 metri dalla riva anche se normalmente non sono presenti a meno di 20 metri.

Durante la mareggiata di questa notte, un centinaio di bisce di mare (Dalophis imberbis) sono rimaste spiaggiate sul litorale di Ostia. Eccone alcune..

Posted by Filippo Fratini on Dienstag, 7. März 2017

 


1 COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here