8/3/2025 – La gara indetta è la G02503 di Astral ed è stata pubblicata il 4 marzo. L’importo è di 1.954.180,76 euro (fondi Giubileo e Roma Capitale) per un valore complessivo dell’appalto di 2.345.016,91 di euro. La scadenza per le candidature è fissata al prossimo 4 aprile. È la sintesi che riguarda la costruzione del sovrappasso pedonale a ridosso della nuova fermata Acilia Sud-Dragona della ferrovia Roma Lido. In questo modo per gli abitanti di Dragona e Dragoncello sarà possibile accedere alla stazione scavalcando la via del Mare. Il ponte ciclopedonale sarà accessibile anche alle persone con mobilità ridotta in quanto sono previsti appositi ascensori. Visti i tempi tra l’affidamento della gara e l’inizio dei lavori, è certo che, una volta aperto lo scalo di Acilia, per qualche tempo i pendolari non potranno usufruire dell’importante infrastruttura.
Il cronoprogramma prevede infatti 280 giorni di lavori a partire dall’affidamento degli interventi. E quindi vi si potrà accedere solo dal lato di Acilia Madonnetta. Se non ci saranno ostacoli, i lavori potrebbero partire per la prossima estate e concludersi entro la prima parte del 2026 quando, si spera, la nuova stazione di Acilia sud sarà ormai terminata.
Nel dettaglio, il sovrappasso sarà lungo 45 metri e largo 4. A completamento del nuovo scalo e per quanto riguarda i servizi accessori che in questo caso, vista la vastità del territorio circostante, fanno la differenza, saranno realizzati due parcheggi denominati P1 (incrocio via dei Romagnoli e via Carlo Casini dotato di 92 stalli dei quali 2 riservati alle persone disabili più 24 posti per motocicli). Il parcheggio P2 è previsto in via Umberto Lilloni ed avrà 249 stalli (193 per le auto, 6 per le persone disabili e 50 riservati ai motocicli.
I tempi? La gara dovrebbe partire a breve. Ed a proposito di servizi, attorno alla stazione Acilia Sud saranno realizzati marciapiedi con superamento delle barriere architettoniche.