Giovedì torna il caffè letterario itinerante di Spazi all’Arte con il libro “Il baule di Conrad”


8/1/2025 – Con il nuovo anno riprendono le iniziative dell’Associazione culturale Spazi all’Arte. Ad inaugurare i nuovi appuntamenti, il 9 gennaio alle 18.30, la presentazione del libro di Dario Pontuale “Il baule di Conrad” (edizioni Nutrimenti-collana Mare).

L’autore rende omaggio al grande scrittore polacco, poi naturalizzato britannico, amante della natura e dei viaggi per mare.

Proprio questa passione ed il legame speciale che Conrad aveva con questo straordinario elemento, fa da filo conduttore del romanzo e da fil rouge con il territorio lidense.

Protagonista è anche il baule con i suoi oggetti cari a chi va per mare. Compagni di viaggio e di avventure con qualsiasi tempo e con le gioie e le paure che legate alle condizioni atmosferiche. Una perfetta similitudine con l’esistenza dell’essere umano.

Come di consueto, accanto alla presentazione del libro, Spazi all’Arte offre un approfondimento scientifico che questa volta riguarda ovviamente il mare. Un ambito questo curato da Daniela Taliana, geologa marina.

L’attrice Valeria De Vito leggerà alcuni brani del testo mentre Paola Gaspardis dialogherà con l’autore. Dario Pontuale è un giovane scrittore ricco di talento, saggista e studioso della letteratura di fine 800 inizio 900, che in “Il Baule di Conrad” ha saputo trasmettere preziose informazioni attraverso la magia della scoperta.

L’evento si colloca nella rassegna di Spazi all’Arte “aRoma d’aMARE”, che ha fatto parte nel 2024 della campagna nazionale IL MAGGIO DEI LIBRI del MIC – Ministero della Cultura: un invito a portare la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali.


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here