08/01/2025 – Questo è uno di quei ‘treni’ che passano e che non bisognerebbe perdere: ne va anche della vita dei nostri bambini. La presenza a pochi metri dalla sede delle scuole primarie elementari rende ancora più importante l’iniziativa.
Infatti si terrà Domenica 2 Febbraio dalle 9.30 alle 12, presso i locali della chiesa San Nicola di Bari (Via Passeroni, Ostia Lido) il corso di disostruzione pediatrica gratuito. Perciò appuntatelo sulla tua agenda e non mancare.
La PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA AL NUMERO 3383450850 – 3477221082. Si può partecipare con la donazione di un’offerta libera.
Organizzato dagli operatori del Corsi Blsd/Pblsd e disostruzioni Pediatriche – Centro Studi Cesiss, in collaborazione con il Comitato di Quartiere Stella Polare Nord e il Cdq Lido Centro
la formazione eseguita da ISTRUTTORI SPECIALISTI DI DIDATTICA PRIMO SOCCORSO PEDIATRICO ARES 118, oltre all’importanza nel merito degli strumenti che va a concedere alle famiglie senza alcun aggravio economico, mette in mostra la collaborazione di un intero quartiere ‘dal basso’; in effetti i professionisti socio sanitari si sono messi in rete con i comitati di quartiere che hanno trovato nella comunità ecclesiale la disponibilità all’accoglienza.
Questo si è reso necessario anche dall’ amplia affluenza di famiglie nei passati corsi.
Ma non è solo una questione di spazi; il valore aggiunto di questa ‘triangolazione operativa territoriale’ è la prossimità e la quotidianità, valori esaltati dalla comunità cristiana, presente capillarmente nelle zone della città e che genera questa sinergia in maniera naturale.
Farsi vicini, prossimi alle famiglie, non è quindi solo un valore della testimonianza evangelica e dell’esempio di Gesù, ma si trasforma in buone pratiche, in prassi istituzionali, mette alla prova ciascun cristiano oltre all’essere credente anche nell’essere credibile.
“Ho salvato una bambina”, è quello che a volte viene espresso e che segna una vita, anzi più vite; prassi operative, protocolli d’azione, ma anche testimonianze che cambiano la nostra esistenza. Si perché il cuore non puà essere separato dalla testa, dalle braccia, dalle gambe umane che agiscono con competenza.
Ancora una volta i comitati di quartiere si fanno concretamente, aldilà delle organizzazioni politiche, centro propulsore della vita attiva dei cittadini; nuovamente le comunità cristiane, come quella che ha sede in via Passeroni (San Nicola) nel pieno della sua tradizione millenaria che la rende custode dell’esempio identitario del vescovo ed ‘ “eroe” di Myra, sono caposaldo civile e la cultura storica che ci lega si trasforma nella forza di popolo.
Si tocca con mano quel vincolo virtuoso che procede dal fornire servizi e poggiarli sul terreno culturale identitario: gli uni si rafforzano a vicenda.
Quante volte infatti ingenti risorse economiche vanno sprecate perché non c’è una solidità socio culturale adatta a saperle accogliere e comprendere?
Un ringraziamento particolare a Debora del gruppo di comunicazione interparrocchiale della prefettura di Ostia-commissione cultura, ‘messaggio nella bottiglia’.
Sdt