DIARIO DI BORDO – Ostia, Papa Francesco al Lunapark: benedice la “madonna dei circensi” e un pensiero ai giovanissimi


31/07/2024 – Di nuovo a Ostia, a sorpresa Papa Francesco ha visitato in queste ore il Lunapark di Piazza della Stazione Vecchia dove si sta tenendo l’Ostia Summer Park, un festival gratuito, alla sua prima edizione . Una visita ‘privata’ quella di Papa Bergoglio, attualmente in “ferie”, alla sua ‘sorella e amica’ suor Geneviève Jeanningros, 81 anni dei quali 56 vestendo la tonaca.

E ha scelto il luogo dei giovani, il Lunapark; lo ha fatto anche seguendo il grande impegno del Vescovo del settore e di Ostia mons. Dario Gervasi che tanto si sta battendo per i ragazzi del territorio tanto da promuovere e presidere attività come ‘chiesa in uscita’ verso i giovanissimi davvero mai viste prima sul territorio.

Il Pontefice ha voluto però anche sottolineare con la sua visita e i suoi gesti alcuni temi importanti; infatti ha desiderato incontrare i lavoratori del parco giochi, una vera e propria comunità di giostrai, che Francesco ha voluto ringraziare “per essere portatori di sorrisi, di gioia e pace”, i giovanissimi presenti e si è fermato in preghiera di fronte alla statua della Madonna protettrice dello Spettacolo viaggiante e dei ‘circensi’ benedicendola.

Ad accoglierlo il parroco prefetto di Ostia don Giovanni Patané; presenti anche il Presidente del Municipio X Mario Falconi e l’Assessore Antonio Caliendo.

Papa Francesco ci ha abituato a lanciare da Ostia, verso Roma e al mondo intero, alcuni messaggi importanti ogni volta che qui si è recato. Il suo affetto per il mare di Roma e per la città di Ostia – primo pontefice a definirla così il 3 Giugno 2018 – è particolare forse perché – disse il giornalista Rai Gianni Maritati – un luogo di mare gli ricorda la sua Argentina.

Il messaggio della visita del Vescovo di Roma presso il Lunapark balzato alle cronache di Roma e nazionali purtroppo per le babygang che hanno causato problemi qui e nel parcheggio antistante al luogo dove si trova la ‘madonnina dei circensi’ e proprio di fronte al Palazzo del Governatorato (sede del ‘parlamentino del X Municipio di Roma) non può che richiamare una forte attenzione verso i giovani e quindi un indirizzo importante per le Istituzioni e per tutti gli operatori.

In effetti già da qualche mese il nuovo parroco prefetto delle chiese di Ostia don Patané ha ascoltato le istituzioni competenti compresi alcuni rappresentanti delle forze dell’ordine affinché si organizzi una rete multidisciplinare, azioni di prevenzione serie e strutturate.

Da diverso tempo ormai è anche attivo il progetto della diocesi di Roma, in collaborazione con la commissione giovani della prefettura di Ostia, verso i giovanissimi e sono sempre più attive unità educative itineranti per l’incontro e l’ascolto dei ragazzi.

Rimane perciò sotto lo sguardo di Papa Francesco la situazione dei giovanissimi di Ostia anche perché la cittadina è meta della movida romana e un luogo a cui affiancare la bellezza della natura a quella dell’Uomo.

Sdt

 

 

 


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here