28/01/2020 – Cari concittadini,
Questa comunicazione si rivolge a voi, con lo scopo di informarvi sull’esito dell’ennesimo tentativo del nostro Comitato di affrontare e risolvere una delle questioni più complicate del nostro quartiere: la gestione del verde; purtroppo, infatti, quello che dovrebbe essere un valore aggiunto per questa fetta di territorio, per assurdo è invece un problema! Un problema, cui purtroppo, nostro malgrado, al momento non esiste un rimedio.
Come molti di voi sapranno, le aree verdi del Comprensorio Dragoncello – quartiere del Municipio X – sono in consegna al Dipartimento Tutela Ambientale e del verde del Comune di Roma dopo il passaggio dal Consorzio Drago, per una superficie di circa 125.000 mq, e che dal 1999 al X Municipio sono state attribuite funzioni e competenze relative alle aree verdi e parchi pubblici (decentramento del verde); Per ben due volte, nel 2004 (presidente D. Bordoni) e nel 2012 (presidente G. Vizzani) , il Municipio X (ex XIII) ha rifiutato la presa in carico per la manutenzione delle area a verde del comprensorio Dragoncello, per mancanza di risorse adeguate.
Le conseguenze di questo diniego sono sotto gli occhi di tutti: aree verdi incolte che sono ricettacolo di rifiuti e discariche abusive, ripetuti incendi in estate (nel 2019 ben 17 incendi nel periodo da luglio a settembre), che mettono a rischio non solo le alberature presenti, i ma soprattutto la nostra incolumità di abitanti. Come comitato di quartiere abbiamo fattivamente fronteggiato le emergenze, con interventi di pulizia e acquisto di mezzi di giardinaggio, nonché cercato di avviare un percorso con l’attuale amministrazione locale (presidente G. Di Pillo) nel tentativo di trovare una soluzione, ma senza alcun successo. Gli unici interventi di manutenzione del verde effettuati nel comprensorio Dragoncello, quindi, continuano ad essere realizzati dal Comune di Roma, eccetto per la fascia sita a ridosso di Via F. A. Di Giovanni, dove esiste un comparto edificatorio realizzato con Piano Particolareggiato del tipo Piano di Zona 167, che è a carico del Municipio X.
Alcuni mesi fa, dopo avere cercato invano nel quartiere un legale che potesse collaborare con noi, ci siamo rivolti all’associazione dei consumatori Codacons, per avere un supporto legale, al fine di reiterare la nostra istanza al Comune di Roma, ma non abbiamo ottenuto risposta alcuna da parte dell’Amministrazione. Proseguire con l’assistenza legale, che già al momento ha comportato dei costi, significherebbe intraprendere un percorso con ricorsi al TAR e con spese che come Comitato non possiamo permetterci di sostenere.
Tutto questo ci amareggia, perché riteniamo una profonda ingiustizia il trattamento che come abitanti di Dragoncello siamo costretti a subire, rispetto a quelli degli altri quartieri del X Municipio, e all’indifferenza che il Comune di Roma ha nei confronti del nostro territorio, considerato evidentemente di SERIE B.
A voi il giudizio e soprattutto la parola.
Il comitato di quartiere rimane a vostra disposizione.
Comitato di quartiere Dragoncello
La presidente
Giovanna Di Biagio