10/07/2018 – La bau beach di Ostia Ponente perde una parte della sua superficie. Questa mattina infatti nel corso della Commissione Ambiente l’assessore Ieva ha annunciato che nei prossimi giorni metà della spiaggia sarò destinata ai bagnanti con ingresso indipendente all’uso dei cittadini e garantendo i bagnini. Ieva ha inoltre annunciato che verrà completata anche la demolizione del chiosco interrotta ormai da alcune settimane.
“Una decisione – spiegano Athos de Luca e Margherita Welyam del PD – presa anche in considerazione dell’ampia superficie della spiaggia in ragione del recente ripascimento con la sabbia liberata dall’ingresso del Porto. Esprimiamo viva soddisfazione per una soluzione sostenuta da tempo insieme ai cittadini di Nuova Ostia, di Marextutti e Mare Libero che contempera l’esigenza degli abitanti e dei cani, auspicando che per il prossimo anno la spiaggia per i cani sia destinata in area più idonea tenuto conto che le spiagge libere sono ancora carenti rispetto a quelle in concessione agli stabilimenti”.
“Una bella notizia per il nostro litorale. La spiaggia pubblica Bau Beach, una spiaggia enorme di circa 300 metri di fronte mare che, così come pensata dall’Amministrazione a 5 Stelle, privava di fatto i residenti di un tratto di arenile pubblico, verrà divisa in due settori e per metà sarà destinata ad uso spiaggia libera”. Lo dice Marco Possanzini, Segretario Sinistra Italiana X Municipio. “Era veramente inconcepibile che una spiaggia così grande come ampiezza fosse destinata esclusivamente come Bau Beach, anche in ragione del fatto che nel tratto urbanizzato del litorale di Roma di spiagge libere da Concessioni ce ne sono pochissime e togliere 300 metri di arenile avrebbe ridotto a quasi nulla le porzioni di spiaggia libera destinate ai cittadini. Oggi la Giunta Di Pillo, nonostante le precedenti posizioni dove si sottolineava l’impossibilità di procedere ad una modifica dell’esistente per non incorrere in ricorsi e quant’altro, ha comunicato la saggia decisione di riconsiderare l’uso di quel tratto di arenile, frazionandolo in due, al fine di consentire ai residenti e ai nostri amici a 4 zampe di godere di quel poco di spiagge libere ancora rimaste sul mare di Roma. Purtroppo – conclude Possanzini – nel nostro Municipio per promuovere provvedimenti di buon senso che mettano al centro le sacrosante esigenze dei cittadini, i quali non vogliono vivere il mare all’interno delle strutture in concessione, si deve necessariamente manifestare. Ma questa Amministrazione non era nata per ascoltare i cittadini e limitare lo strapotere dei potentati locali?”.
Nel corso della Commissione Ambiente uno dei temi che doveva essere affrontato è quello della situazione dei rifiuti nel X Municipio e sui disagi riscontrati dall’introduzione del nuovo modello di raccolta differenziata. “La Commissione – spiega il Capogruppo di Forza Italia in X Municipio Mariacristina Masi – è stata prontamente convocata, ma Ama non si è presentata e quindi siamo stati costretti a posticipare. Abbiamo fatto presente la necessità di un confronto urgente sull’argomento e ci auguriamo sia presto calendarizzata una nuova riunione in cui si possa avere un quadro preciso della situazione. Per ora sembra che si brancoli nel buio”.