(VIDEO) Canale dei Pescatori, sicurezza idraulica a rischio. Lavori d’urgenza durante la notte


13/12/2017 – Le condizioni di salute del Canale dei Pescatori preoccupano e molto. Tanto da richiedere un intervento d’urgenza di rimozione della sabbia che mai come ora sta chiudendo il deflusso delle acque e minacciando la sicurezza idraulica dell’entroterra.

Proprio l’emergenza legata allo smaltimento delle acque meteoriche provenienti dai canali di bonifica dell’entroterra ha portato ieri sera al sopralluogo da parte del direttore tecnico del X Municipio insieme ai responsabili del CbTar per valutare lo stato dei fatti e i necessari interventi da adottare per consentire la rimozione d’urgenza della sabbia che spinta dal mare continua a crescere di livello e consentire così il deflusso a mare dell’acqua del Canale. Nel corso dell’incontro a cui hanno preso parte anche i rappresentanti dei pescatori, la presidente del X Municipio Giuliana Di Pillo e di Alessandro Ieva, assessore all’Ambiente municipale, si è lavorato fino a tarda notte per rintracciare i referenti di tutti gli enti coinvolti e consentire la riapertura del canale ostruito quasi completamente ormai da giorni. Un intervento che ha portato l’intervento di una seconda pala meccanica dotata di un braccio da 18mt che è riuscita a raggiungere la banchina di sinistra passando dal varco dello stabilimento Med, reso ancora più urgente dopo il maltempo di ieri che ha alzato ulteriormente il livello della “duna” che ostruisce il corso d’acqua.

Verso le 20, sotto la pioggia e con l’area di lavoro illuminata dalle cellule fotoelettriche, finalmente l’apertura del passaggio che ha visto una massa enorme di acqua defluire in mare abbassando in poco tempo il livello a monte del canale che ormai da giorni anche a causa delle piogge si stava avvicinando ai margini delle sponde. La sabbia rimossa differentemente da quanto avvenuto ieri quando veniva direttamente scaricata in mare da questa mattina verrà nuovamente accumulata lungo la sponda del canale. Sul posto anche i Volontari della Protezione Civile Centro Zeta a supporto delle operazioni con il gruppo luci attivati dall’Assessore all’Ambiente attraverso la sala COC di Roma Capitale.

Un intervento che si affianca a quello che ormai da settimane sta portando avanti la ditta Zoltan vincitrice del bando triennale per la manutenzione ordinaria e straordinaria del Canale che oggi metterà a disposizione un secondo mezzo pesante e destinerà la pala attualmente impegnata nei lavori di ripascimento della spiaggia dello stabilimento Nuova Pineta agli interventi sul Canale dei Pescatori.

Una situazione quella del Canale dei Pescatori complicata anche dal cedimento di una sponda del Canale Dragoncello che si è riversato nel Canale Levante rendendo inefficace il funzionamento delle pompe idrovore dell’impianto di Longarina che non sono più riuscite a far defluire le acque verso la foce. I tecnici del CBTAR, già da ieri sera, hanno quindi ritenuto necessario fermare l’impianto di pompaggio e mettere in sicurezza la sponda ceduta.
Un ulteriore sopralluogo è stato condotto anche alla foce del Canale Palocco ma per fortuna non sono state ravvisate criticità tali da determinare un intervento di urgenza.


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here