11/12/2017 – Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso l’avviso di condizioni meteorologiche avverse, con indicazione che da questa mattina 11 dicembre e per le successive 24-36 ore si prevedono sul Lazio: precipitazioni diffuse a carattere di rovescio e temporale, specie sui settori meridionali. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.
Ancora valido l’allerta meteo con indicazioni che dal pomeriggio di ieri, 10 dicembre e per le successive 24-36 ore, sono previsti sul Lazio venti da forti a burrasca dai quadranti meridionali con rinforzi fino a burrasca forte.
Ad Ostia a causa delle forte raffiche di vento il canale dei Pescatori già dalla giornata di ieri è tornato ad insabbiarsi ad un livello mai raggiunti fino ad ora. La sabbia infatti dista di poche decine di centimetri dal bordo delle banchine. Un livello che insieme all’azione del vento che impedisce all’acqua del canale di defluire inizia a preoccupare anche se il livello di emergenza per quanto riguarda lo smaltimento delle acque dei canali di bonifica ancora non è stato raggiunto. Il canale infatti fin dalla sua costruzione è stato realizzato sovradimensionato rispetto alla quantità di acqua che normalmente riceve e quindi anche nelle condizioni attuali non viene ostacolato il normale defluire delle acque meteoriche.