Ardea, sindaco nomina primi quattro assessori


 6/7/2017 – Il sindaco di Ardea Mario Savarese ha firmato i primi decreti per cinque assessori, nominando anche il suo vice. I componenti di giunta sono Ugo Bonaccorso (con delega di vice sindaco), Sonia Modica, Giovanni Colucci, Graziella Maracchioni e Domenico Vozza.

“Stiamo proseguendo il lavoro di studio e di analisi della macchina amministrativa e ho ritenuto opportuno firmare i primi decreti. Gli altri componenti arriveranno nei prossimi giorni – ha spiegato il primo cittadino – Stiamo lavorando per prendere i primi provvedimenti ed ecco perché è giusto stabilire l’esecutivo prima della presentazione ufficiale in Consiglio”.

Questi i profili dei primi cinque assessori, che non hanno deleghe specifiche:

Sonia Modica, è archeologa e insegnante di lettere al liceo Meucci di Aprilia. Ha conseguito un dottorato di ricerca alla Sapienza in Archeologia, approfondendo i temi dell’Etruscologia e delle Antichità italiche e realizzando una tesi sulla forma urbana di Ardea dalla Protostoria all’epoca Medio Repubblicana. Ha una specializzazione in Preistoria e Protostoria e un master in valorizzazione e gestione dei beni culturali. Negli ultimi anni ha ideato e coordinato il progetto “Agriculture”, sul patrimonio storico e ambientale del Lazio che la Regione ha riconosciuto nel 2016 come buona pratica culturale secondo gli indirizzi del programma triennale del Consiglio europeo.

Ugo Bonaccorso, pensionato, si è occupato per lungo tempo del settore acquisti e commerciale di alcune aziende del settore elettronico. Negli ultimi anni si è occupato della riorganizzazione e della gestione di piccole e medie imprese – anche sotto il punto di vista dell’efficientamento del personale e dell’ottimizzazione del mercato – e dello sviluppo di start-up.

Giovanni Colucci, commercialista e revisore contabile. Ha iniziato la sua attività nel settore privato, rivedendo i conti di imprese e multinazionali. Successivamente, da libero professionista si è specializzato negli enti pubblici e nel supporto della progettazione comunitaria e dell’uso dei fondi europei. In questi anni ha lavorato in Italia per conto di Ministeri, Regioni, Province e circa 30 Comuni del Centro Nord. In Spagna ha lavorato per enti che si occupano di cooperazione internazionale.

Graziella Maracchioni, pensionata, ha lavorato per oltre 40 anni per la Croce Rossa Italiana è una infermiera professionale specializzata in assistenza chirurgica. Ha iniziato nel corpo infermieristico della Cri per poi continuare nel Comitato centrale fino agli anni Novanta per poi diventare coordinatore generale Fialp-Cisal della stessa organizzazione.

Domenico Vozza, avvocato, è stato per 20 anni ufficiale della guardia di finanza, fino a ricoprire il grado di tenente colonnello. Dopo essersi occupato della sicurezza di una multinazionale del settore energetico, si è specializzato in governance delle imprese, in particolar modo per l’anticorruzione e per la lotta al riciclaggio e ai reati connessi ai rapporti tra privati e pubblica amministrazione.


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here