Calicchio, Fiumicino Classica, una seconda edizione di talenti e partecipazione


22/5/2017 – “Si è conclusa ieri, con una finalissima all’insegna del talento, la seconda edizione del concorso nazionale Fiumicino Classica”, lo ha dichiarato l’assessore al Sociale e alla Scuola Paolo Calicchio, a margine dell’iniziativa svoltasi nell’aula magna della scuola “Porto Romano” dal 16 al 21 maggio, alla presenza del vice Sindaco Anna Maria Anselmi, dell’assessore alla Cultura Arcangela Galluzzo e della Consigliera comunale Erica Antonelli.
“Anche quest’anno – ha detto l’assessore – i ragazzi hanno dato prova di grande bravura e di maturità. Hanno eseguito brani musicali molto difficili e complessi, per la gioia del pubblico che li ascoltava e degli insegnanti, che si sono detti molto orgogliosi dei propri allievi”.
Oltre 350 i ragazzi che hanno preso parte alla competizione, dagli 8 ai 19 anni.

“I più grandi, che studiano da più tempo, hanno dimostrato quanto solo con l’impegno e la costanza si possano raggiungere importanti obiettivi, nella musica così come in tutte le altre discipline; ma eccezionale – ha sottolineato Calicchio – è stata l’esibizione di bambini di 8 anni e vedere la naturalezza con cui muovono le dita su un pianoforte, una chitarra o su uno strumento a fiato”.
Musica classica, ma non solo. Le percussioni hanno portato un po’ di spirito rock sul palco dell’Istituto Porto Romano, sciogliendo la compostezza del pubblico che, seppur sulla sedia, si è abbandonato a ritmi più sostenuti.
“Come lo scorso anno, Fiumicino Classica si è confermata una iniziativa bella e partecipata, che la nostra amministrazione, insieme alla Regione Lazio, ha voluto patrocinare per sua la forte valenza culturale e per la cui realizzazione sono stati fondamentali il supporto e l’ospitalità della scuola e della sua Preside, la prof.ssa Iannarelli, degli insegnanti, delle associazioni ed organizzazioni che hanno sostenuto questa seconda edizione”, ha concluso l’assessore Paolo Calicchio.


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here