A Cerveteri, una tre giorni dedicata al tema della sicurezza


21/03/2017 – “Sicurezza nelle emergenze”, è questo il titolo della manifestazione culturale organizzata dal Gruppo Comunale della Protezione Civile di Cerveteri, in programma da venerdì a domenica, nell’Aula Consiliare del Granarone.

Nella tre giorni dedicata al tema della sicurezza, ci saranno incontri, lezioni e dibattiti, per affrontare al meglio ogni situazione d’emergenza.

La manifestazione avrà inizio venerdì pomeriggio. Ad inaugurare l’iniziativa, ci sarà l’intervento alle 16:30 del Colonnello Roberto Orchi, che illustrerà le strategie e le procedure per l’allestimento di strutture di accoglienza e di assistenza della popolazione. A seguire, ci sarà Silvio Pagano, Delegato del Comune di Cerveteri per la Formazione sanitaria della popolazione, che illustrerà le tecniche di BLS – Basic Life Support e RCP – Rianimazione cardiopolmonare. Alle ore 18.30, viene lasciato spazio alla musica. Ci sarà il concerto dell’orchestra swing norvegese “Hardanger Big Band” di Jondal, supportata dalla Moonlight Big Band del M° Augusto Travagliati. La giornata sarà chiusa dalla Protezione Civile di Cerveteri. I rappresentanti dell’ente illustreranno le attività del Corpo comunale con le attrezzature e le tecnologie del servizio.

Sabato si inizia fin dalla mattina. Alle 10.00 sarà inaugurata la mostra fotografica a cura del Corpo Militare Croce Rossa Italiana e dei Gruppi Comunali ed Associazioni di Protezione Civile. Alle 10.30, l’intervento di Piero Moscardini ci racconterà la storia e la lunga attività della Protezione Civile. Alle 11.15 l’ingegner Francesco Geri, del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, illustrerà i rischi che si possono correre e gli incidenti rilevanti in fase di trasporto, mentre alle ore 12.00 il Colonnello Giuseppe Scrofani illustrerà i piani di emergenza della Protezione Civile. Nel pomeriggio, alle ore 16.00 i volontari del Gruppo Comunale della Protezione Civile racconteranno la recente esperienza tra la popolazione di Torrita di Amatrice, zona fortemente colpita dal terremoto. Dalle 17.00 proseguono le attività della Protezione Civile che mostrerà le attività del Gruppo comunale con le attrezzature e le tecnologie utilizzate normalmente.

Domenica, ultimo giorno della manifestazioni, gli appuntamenti iniziano alle 10.00 con il Prof. Matteo Ruggeri dell’Università La Cattolica, che parlerà dell’integrazione delle competenze e l’analisi decisionale nelle Emergency Management. Si prosegue alle 10.45 con l’intervento del Dott. Giuliano Pardini, Funzionario della Protezione Civile di Viareggio che illustrerà le criticità e le prospettive dei primi 25 anni di attività della Protezione Civile. Parallelamente a questi interventi, nel Piazzale del Granarone tutti i bambini dai 5 ai 12 anni potranno fare pratica a bordo di quad e fare attività di esercitazione della Protezione Civile.

“Stimati professionisti ed esperti del settore illustreranno tutte le attività e le pratiche da svolgere in casi di emergenza, un momento davvero importante che invito la cittadinanza a seguire – ha dichiarato Alessio Pascucci, Sindaco di Cerveteri – ma non solo. Sarà anche occasione per stringere un gemellaggio musicale tra la nostra città, con la Moonlight Big Band del M° Augusto Travagliati, e la band norvegese Hardanger Big Band”.


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here