9/9/2016 – Il “caso” del Parco della Madonnetta arriva alla commissione congiunta sport, ambiente e urbanistica. Ieri mattina infatti finalmente i cittadini e i componenti del comitato Salviamo il Parco della Madonnetta hanno potuto affrontare “vis-à-vis” le problematiche legate al Pvq, il quarto di Roma con il suoi 21 ettari di esternsione, dell’Axa e allo stato di abbandono in cui versa da quando la gestione è stata tolta al concessionario Andrea Ciabocco. L’incontro è stato anche l’occasione per presentare la delibera di iniziativa popolare, sottoscritta un anno fa da 12mila cittadini, e le motivazioni dietro la sua redazione. «Gli interventi dei politici presenti – ha spiegato Valentina Scarfagna, presidente del comitato – sono stati di responsabilità e di disponibilità per risolvere il problema di un Parco che sta a cuore a Roma. Per la prima volta politici di maggioranza ed opposizione si sono resi disponibili a soluzioni tempestive e ad affrontare la problematica dei pvq, partendo dall’eccellenza del Parco della Madonnetta. Gli uffici, al contrario, hanno riportato imprecisioni e si sono dimostrati ancora una volta impreparati e superficiali. Quanto accaduto nel Centro Sportivo, ormai devastato a seguito delle loro azioni irresponsabili, ha posto l’attenzione sul danno ad un Bene Pubblico e all’interruzione delle attività sportive svolte e a quelle sociali, che da sempre hanno trovato spazio e disponibilità, grazie ad Andrea Ciabocco. Il X municipio – ha concluso Scarfagna – che già paga a caro prezzo le scelte sbagliate della politica, meriterebbe un segnale forte di tutela di un’eccellenza di tutto il quadrante ovest di Roma».