Fiumicino, l’ultimo saluto a Franco Citti


16/1/2016 – ‎Un commosso applauso ha accompagnato l’uscita del feretro di Franco Citti dalla chiesa Santa Maria Stella Maris di Fiumicino dove oggi è stato celebrato il funerale dell’attore morto giovedì scorso. A dare l’ultimo saluto a Citti oggi insieme alla famiglia, c’erano soprattutto amici, pescatori, cittadini di Fiumicino e alcuni studenti di cinema. Tra gli amici Paolo Pilati detto Tarzanetto uno dei ‘ragazzi di vita’ raccontati da Pasolini. Tra i rappresentanti del mondo dello spettacolo l’amico Ninetto Davoli e i produttori Gianfranco Piccioli e Francesco Torelli. “Franco – ha detto don Alcibiade Pizzuti che ha celebrato le esequie – lascia un’immagine unica, vera, forte: un’immagine estremamente religiosa”. ‎A porgere l’omaggio delle istituzioni locali, il vicesindaco di Fiumicino Anna Maria Anselmi, e gli assessori Daniela Poggi e Paolo Calicchio. Citti sara’ sepolto nel cimitero di Santa Ninfa. In precedenza, a Villa Guglielmi a Fiumicino, è stata allestita la camera ardente per rendere omaggio a Franco Citti, scomparso giovedì scorso. Tra i primi ad arrivare per dare l’ultimo saluto a Citti, l’attore Ninetto Davoli che ha chiesto di modificare alcuni dettagli nel posizionamento del feretro. “Ci tenevo – ha detto Davoli – a creare il giusto allestimento per salutare Franco”. Davanti alla bara è stato appoggiato il manifesto del film Accattone. Tra i famigliari presenti in sala i figli Paolo e Marina, la moglie Santina e la sorella Adriana. Su richiesta di Davoli sono intervenuti in ricordo di Citti, il presidente della Regione Nicola Zingaretti, il sindaco di Fiumicino Esterino Montino, il figlio Paolo e il regista David Grieco.


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here