BASKET – Intervista esclusiva a Martinoia, 40 anni da coach: dalla Coppa Italia alla Serie A


29/1/2016 – Maurizio Martinoia attualmente è allenatore della 1° squadra femminile di basket delle Stelle Marine e quest’anno celebrerà i 40 anni di allenatore. Giocatore di basket dal 1969, ha infatti iniziato ad allenare nel 1976 proprio dalle Stelle Marine, squadra dove è ritornato dopo lunghe e vittoriose peregrinazioni in giro per l’Italia.

LE SQUADRE ALLENATE – Negli anni sono molte le squadre maschili che Maurizio Martinoia ha risanato portandole dalla serie B2 alla B1. Nella lista ci sono:

  • Forze Armate;
  • Molisana Campobasso;
  • Delizia Pescara;
  • San Severo (l’unica dove la promozione è stata sfiorata);
  • Sebastiani Rieti;

LA FAMIGLIA – L’amore e la mancanza della moglie, anche lei grandissima allenatrice storica delle Stelle Marine, e delle due figlie, attuali giocatrici della 1° squadra femminile, lo hanno ricondotto ad Ostia ed alle Stelle Marine dove si sta dedicando con passione al progetto sulla squadra femminile lasciando il settore maschile. Proprio con la moglie Silvana c’è stato il cambio di testimone di coach: inizialmente era lei che stava allenando questo gruppo. A Silvana, 38 anni consecutivi alle Stelle Marine ed unica con il suo curriculum, si devono ben 5 scudetti vinti dalle società lidense.

LA 1° SQUADRA FEMMINILE – L’anno scorso ha ottenuto il grande successo di passare in serie A sotto la guida del formidabile coach Martinoia ma, a causa dei pochi sponsor a sostegno della società, le ragazze non hanno visto realizzato il loro sogno e stanno giocando di nuovo nel Campionato della Serie B Regionale. Questo però non ha fatto perdere il mordente alle atlete ed al coach che, con ancora più cattiveria, stanno affrontando le partite e ad oggi sono capoliste in solitaria, con 16 partite vinte su 16 ed un distacco di 7 punti dalla seconda in classifica (Santa Marinella). Inoltre sono il secondo miglior attacco del Campionato con un tabellino a loro favore di ben 950 punti.

Come prevede di proseguire il Campionato?

“Non abbiamo nessuna pressione, vogliamo ripetere l’esperienza dell’anno scorso e stare sempre su buoni livelli. Il gruppo è molto compatto e le ragazze sono tutte grintose nel volere riottenere lo splendido risultato, magari facendo il salto di qualità con il supporto della Società, la quale si sta muovendo per poter sostenere le spese di un eventuale Campionato di Serie A.”

Cosa pensa del settore giovanile?

“È in grande crescita ed è sempre molto importante. È proprio il nostro vivaio che ci ha permesso in tutti questi anni, e lo fa ancora, di ottenere grandi risultati. Ad esempio le ragazze della 1° squadra femminile, tranne pochissimi elementi, sono tutte nate e cresciute alle Stelle Marine. Questo favorisce anche una grande coesione.”

Qual è il livello tecnico delle società laziali?

“Le società di basket del Lazio hanno un livello tecnico notevolmente più alto rispetto alle altre regioni e lo abbiamo potuto riscontrare anche recentemente. Infatti l’anno scorso, oltre ad ottenere la promozione, siamo arrivati in finale alla Coppa Italia che si è svolta in Lombardia. Ricordiamo che in particolari tante ex giocatrici delle Stelle Marine giocano, o hanno giocato, a livello nazionale in A1.”

Da dove nasce l’idea della gelateria Time Out in Via dei Mesenati?

“Cinque anni fa con mia moglie Silvana abbiamo deciso di fare questo salto nel buio rilevando la frutteria storica di mia zia che, con la pedonalizzazione, non avrebbe più potuto lavorare come una volta. Abbiamo quindi deciso di creare un punto di raccolta per tutti i giocatori di basket del Municipio X ma anche di Roma: spesso, infatti,  l’estate si ritrovano tutti qui.  Il gusto che va di più è PLAY OFF e trasmettiamo in video numerose partite di basket.”

La vita del coach Martinoia, di sua moglie e delle sue figlie è incentrata sul basket: sani valori, sana competizione e sani principi per una famiglia che sta facendo, ed ha già fatto, la storia delle Stelle Marine e del basket.

(di Fabiana Boiardi)


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here