“Continua il taglio indiscriminato degli alberi”


6/1/2015 – “Una devastante idea di città è nella testa dei nostri amministratori perché continua senza sosta il taglio indiscriminato di alberi nel nostro territorio. Il 16 dicembre abbiamo organizzato un sit-in di protesta per contrastare gli abbattimenti, ma le parole rassicuranti dell’Assessore Belmonte non ci hanno convinto per niente, perché preventivamente poteva pensare di attuare la tanto decantata democrazia partecipata e convocare le associazioni ambientaliste del territorio, illustrando il suo piano di intervento, se ne avesse avuto uno!” Lo dico in un comitato congiunto le Sentinelle degli alberi Roma-Lido e Sos Ambiente 10. “Come abbiamo detto in quella occasione concordiamo sulla messa in sicurezza di alberature poco stabili e sull’abbattimento di alberi malati, ma non al taglio indiscriminato dettato dalla paura, senza una programmazione ragionata ed una previsione di piantumazione di alberature nuove. Ostia si distingue da altri quartieri di Roma per l’estensione del verde al quale contribuisce anche la Riserva Naturale Statale del Litorale Romano unica nel suo genere.
E’ un territorio sottoposto a vincoli naturalistici e paesaggistici, ma questa amministrazione nella quale molti avevano riposto speranze di ripresa e di cura del verde, ha tradito le aspettative dei suoi cittadini. Da marzo del 2014 un piano scellerato ha preso atto, attuato però, senza permesso del Dipartimento Ambiente e della Sovrintendenza, necessari per operare sulle piante del nostro municipio. Si è deciso di intervenire con la somma urgenza, attuandola sulla quantità del denaro da spendere e non alla reale precarietà/salute delle alberature, arrivando al paradosso di potare degli alberi e dopo due mesi tornare sugli stessi ed abbatterli spendendo due volte e con grande sperpero di denaro pubblico. Sono intervenuti inoltre in piena Riserva, in zona Acque Rosse, zona non spettante al municipio come competenza! Siamo intervenuti a bloccare fisicamente l’abbattimento di alberi richiedendo l’intervento dei vigili urbani che avevano chiesto una sospensione, ma la ditta con arroganza in nostra assenza ha continuato ad abbattere, mantenendo in questo modo i lauti guadagni!
Quello che ci fa male è che i rappresentanti di questa amministrazione, circa un anno e mezzo fa erano al nostro fianco a combattere contro l’Atac che voleva tagliare 200 alberi lungo il corso della ferrovia. Da quelle stesse persone (in primis Lorenzatti, da sempre ambientalista, a seguire Sesa e Caliendo) abbiamo sentito solo un silenzio assordante. Ricordiamo che – prosegue il comunicato – uno di loro si era battuto sino alla fine per non far tagliare i platani (malati) di via dei Misenati e l’altro non perdeva occasione per decantare la peculiarità di Ostia Levante, i pini sulle strade. Per non parlare di quelle forze politiche che si sono presentate come nuovi difensori dei cittadini e del territorio. Possiamo permetterci di avere dei dubbi? Per questo motivo chiediamo – concludono – una moratoria degli abbattimenti da effettuare per arrivare ad una programmazione ragionata di piantumazione in sostituzione delle alberature abbattute e una concertazione di un piano ragionato nel tempo di nuovi abbattimenti e relative sostituzioni, siamo stanchi del metodo incompetente e improvvisato della gestione del nostro verde!”


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here