9/11/2017 – “Non si può restare in silenzio di fronte all’aggressione del giornalista e dell’operatore della Rai da parte di un esponente della famiglia Spada a Ostia. Non reagire significa divenire conniventi”. Così, in una nota, la Sindaca di Roma Virginia Raggi. “Abbiamo una grande opportunità per esprimere il nostro sostegno alle vittime di questo gesto così violento e a tutti i romani: partecipare a una grande manifestazione, senza alcuna bandiera politica, grazie alla quale le Istituzioni e i cittadini diranno con forza il proprio no alla criminalità. Dobbiamo essere tantissimi per lanciare un messaggio forte della città contro le mafie e la violenza. Il segnale deve essere univoco: uniti per la legalità. L’appuntamento è per sabato alle 15:30 in Piazzale della stazione del Lido a Ostia. Faremo una ‘passeggiata’: cittadini e Istituzioni”.
Paolo Ferrara, capogruppo M5S di Roma Capitale – Sabato prossimo manifesteremo, senza bandiere, contro le mafie. È necessario fare tutti un passo indietro per rispondere a una richiesta che nasce dalle associazioni e dalla parte sana del territorio contro tutte le mafie e la criminalità. Vi aspetto sabato pomeriggio a Piazzale del Lido ad Ostia alle ore 15.30. Tutti insieme per dire basta e per restituire il territorio alle persone oneste. Uniti sconfiggiamo la mafia”.
Marco Possanzini, Segretario Sinistra Italiana X Municipio – Ostia è terra di mafia. Non c’è spazio, non c’è più spazio, per semplicistiche quanto superficiali ricostruzioni che tendono ad annacquare il radicamento mafioso sul mare di Roma. Ad Ostia c’è la mafia e nessuno può più permettersi di affermare il contrario. Per questo aderiremo convintamente come Sinistra Italiana al corteo in programma Sabato 11 Novembre, promosso da Laboratorio Civico X, che partirà alle ore 15.30 dalla Stazione Lido Centro ed inoltre invitiamo tutte le forze sane del nostro territorio a partecipare all’iniziativa “Ostia e l’antimafia sociale per vincere la sfida” promossa da Sinistra Italiana X Municipio che si terrà Giovedì 16 Novembre presso la sala congressi dell’Hotel Bellavista in Piazzale Magellano 16 a cui parteciperanno, fra gli altri, Federica Angeli (giornalista di Repubblica), Massimo Cervellini (Senatore Sinistra Italiana), Paolo Cento (Resp. Naz. Enti Locali Sinistra Italiana) e Edoardo Levantini (Coord. Antimafia Anzio Nettuno). Continua senza se e senza ma il nostro impegno per contrastare la presenza pervasiva ed evidente delle mafie radicate sul mare di Roma, una presenza che chiama tutte le forze sane del territorio ad opporre un fronte comune: mentre la magistratura e le forze dell’ordine fanno il loro lavoro, la politica e i cittadini devono fare la propria parte, denunciare ed attivarsi collettivamente per sradicare il cancro mafioso dal Municipio X di Roma Capitale.
Laboratorio Civico X grida con fermezza, senza nascondersi, che “la mafia è una montagna di merda”. Siamo stanchi del Clan Spada, tutti i Clan, e tutte le organizzazioni criminali di ogni genere e di ogni tipo che distruggono e annientano i nostri quartieri. Violenza, droga, armi e sparatorie ormai sono all’ordine del giorno. Invitiamo la cittadinanza, tutte le realtà democratiche e antifasciste del territorio, sabato 11 novembre, ore 15.30 alla Stazione Lido Centro lato Via Cardinal Ginnasi, per dare vita ad un corteo deciso, allegro e partecipato. Un corteo dove famiglie, giovani e meno giovani possano sfilare nelle strade liberi sicuri e senza paura. Siamo vicino a Daniele, giornalista di “Nemo – nessuno escluso”, Tutto il X MUNICIPIO esprime un caloroso sostegno. Dobbiamo essere tutti noi l’antidoto alla mafia, per questo, vi chiediamo di partecipare numerosi.