21/8/2017 – “Ieri mattina gli associati di Ostia Protagonista e del “Comitato di Quartiere Repubbliche Marinare Duca di Genova” hanno messo in piedi un blitz pacifico a corso Duca di Genova, cuffiando con sacchi neri le radici dei platani potati nei giorni scorsi davanti l’Istituto Comprensorio “Via Giuliano da Sangallo”: lo scopo dell’iniziativa è stata un atto simbolico perlopiù, poiché proprio in questi giorni un’analisi agronomica – condotta dal dottor Leonardo Perronace – ha valutato i lavori di potatura come superficiali e senza rispetto delle leggi legate agli abbattimenti di un fusto arboreo morto”. In una nota così dichiarano Andrea Rapisarda, presidente di Ostia Protagonista e Maurizio de Lucia, presidente cdq Repubbliche Marinare Corso Duca di Genova. “Le piante recise infatti possono ancora essere fonte di contaminazione con il cancro colorato per gli altri fusti presenti nella zona, poiché chi ha effettuato i lavori sui tronchi non si è interessato a coprirli – durante l’opera di manutenzione – e a raccogliere la segatura proveniente dal taglio dei rami. Proprio queste polveri – viaggiando nell’aria – possono diventare un veicolo della malattia per attaccare le altre piante circostanti: infatti un nuovo contagio dei platani garantirebbe solo per un breve periodo l’assenza della caduta dei rami sulla strada, poiché questa situazione riprenderebbe fortemente piede qualora avvenissero nuovi contagi. Le nostre realtà associazionistiche chiedono all’Amministrazione locale un pronto intervento sui platani potati, affinché si metta in atto in tempi celeri un’iniziativa che scongiuri nuovi contagi di cancro colorato nella zona. Inoltre – concludono – riportiamo all’attenzione l’urgenza delle potature per gli alberi presenti sull’altro lato della strada, che tanti problemi stanno portando ai residenti e possono provocare eventi spiacevoli con la caduta dei rami”.