Fontanelle in pineta, il punto della situazione


19/8/2017 – Aprono, chiudono, riaprono e richiudono. A fare il punto sulla vicenda delle fontanelle in pineta è Andrea Gasparini, Presidente del Comitato per la Tutela della Riserva del litorale Romano. “Dopo la riaperture, richieste a gran voce da Cittadini e sportivi e sollecitata dal Comitato per la Tutela della Riserva naturale del Litorale Romano, delle fontanelle lungo Viale Mediterraneo, apprendiamo che pure quella sul piazzale dei Cinghiali rimarrà aperta a beneficio dei tanti sportivi e soprattutto della fauna selvatica, stremata da una stagione secchissima e vittima di spaventosi incendi.
L’importanza delle fontanelle a Castelfusano – prosegue Gasparini – e’ di vitale importanza per gli animali visto che con l’abbassamento della falda acquifera sono di fatto sparite le cosiddette “piscine” naturali, punti umidi all’interno della pineta, in corrispondenza dell’affioramento dell’acqua, dove gli animali potevano abbeverarsi. Oggi l’unica fonte idrica, oltre a quella meteorologica, è costituita proprio dalle fontanelle.
Ringraziamo l’Acea per aver compreso l’importanza di tenere aperte queste preziose fontanelle e -concludono – la Delegata della Sindaca per essersi fatta portavoce di questa esigenza andando incontro alle nostre richieste”.


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here