Villa di Plinio, Penna (M5S): “Faremo di tutto per strapparla all’incuria e al degrado”


6/7/2017 – “Oggi vogliamo segnalare lo stato di assoluto degrado e abbandono in cui si trova la Villa di Plinio il Giovane all’interno della pineta di Castelfusano nel territorio del X Municipio; stiamo parlando di un importantissimo sito archeologico che non è nemmeno presente nelle piantine del parco di Castelfusano”. Lo dichiara in una nota la Presidente della Commissione capitolina Turismo, Moda e Relazioni Internazionali Carola Penna (M5S). “L’area archeologica si trova tra via degli Atlantici e via della Villa di Plinio, ma è nascosta tra la folta vegetazione e già riuscire ad accedervi di per se stesso è un’avventura. Non ci sono controlli di alcun tipo, l’unico cartello presente è quello con la pianta del Parco Urbano Pineta di Castelfusano e la zona è tristemente nota per essere caduta in mano ai cosiddetti ‘tombaroli’, gente senza scrupoli che alimenta il traffico del mercato nero dei reperti antico-romani. La Villa di Plinio è anche uno degli scenari macabramente preferiti dalle sette sataniche e il senso di degrado è alimentato dal fatto che non esiste un percorso di visite guidate. Facciamo poi notare che nel 2007 vennero stanziati ben 500mila euro da parte dell’allora assessorato alle Politiche culturali del Comune di Roma: risorse che avrebbero dovuto essere impiegate per la messa in sicurezza del sito mediante la creazione e fruizione di inediti percorsi turistici guidati. Progetti caduti nel nulla. E’ pertanto ferma intenzione della nostra amministrazione quella di procedere spediti verso la tutela e la valorizzazione della storica Villa di epoca romana, attivando un percorso virtuoso di manutenzione contro il degrado che attualmente la attanaglia e un monitoraggio costante della situazione”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here