1/7/2017 – E’ nata con un’assemblea alla quale hanno preso parte oltre duecento persone la Costituente per la realizzazione del Comune di Ostia e Ostia Antica. La riunione, tenutasi al Teatro del Lido come atto simbolico di una struttura pubblica epicentro della valorizzazione culturale e sociale del territorio, si è articolata su due ore di illustrazione delle ragioni che hanno portato l’associazione “Insieme per il Comune” ad avviare il processo partecipativo.
Cuore, ragione e storia sono state le parole d’ordine per rappresentare le motivazioni della proposta e gli obiettivi del progetto. Daniele Nannuzzi, direttore della fotografia insignito di premi nazionali tra i quali il David di Donatello, ha fatto parlare le immagini in un filmato di quindici minuti nel quale si è partiti dalla qualità dell’organizzazione sociale e architettonica del litorale romano, dalle sue eccellenze ambientali e turistiche, al profondo degrado nel quale è sprofondato. Massimo Bareato, economista e consulente fiscale, ha tracciato le linee di studio che il suo gruppo di lavoro sta perseguendo nella elaborazione del piano di sostenibilità economica dell’ipotizzato comune di Ostia e Ostia Antica. Flavio Coppola, architetto e urbanista, ha illustrato i confini fisici della possibile area amministrativa segnalando le “dimenticanze” del Comune di Roma in tutti gli anni passati, indipendentemente dal colore politico dei partiti che l’hanno guidato. I confini rigorosamente fisici del Comune di Ostia e Ostia Antica sarebbero i seguenti: il mare, il Tevere, il Collettore Secondario, la Riserva Statale, il Fosso di Dragoncello, il Canale della Lingua, la Tenuta presidenziale.
Nel corso dell’assemblea si è fatto appello al confronto tra cittadini, operatori sociali ed economici, commercianti e professionisti, sulle modalità di elaborazione delle strategie per informare al meglio i residenti e comunicare l’esito degli studi specialistici. Per queste finalità è aperto e attivo il gruppo facebook OSTIA COMUNE, a giorni sarà attivo il sito ostiacomune.it ed è possibile scrivere all’indirizzo email insiemexilcomune@gmail.com o contattare il numero di telefono 3357599391sia voce che whatsapp. E’ stato reso noto anche l’Iban del conto corrente bancario per le donazioni necessarie alle spese da sostenere per gli studi e per la comunicazione: beneficiario Associazione “Insieme x il comune” BCC di Roma IT46X0832703249000000004178. Si ricorda che la donazione con causale può essere detratta nella dichiarazione dei redditi.
Ancora non abbiamo cominciato e già chiedete soldi,prendete i soldi dalle moltissime risorse di Ostia e Ostia Antica, così poi non ce lo dovrete detrarre dalle eventuali tasse!