Sinistra Italiana: “Inaugurato l’asilo in via del Sagittario, una nostra battaglia che rivendichiamo con forza”


2/9/2017 – “La richiesta di riapertura del nido in via del Sagittario è una battaglia, condotta dentro e fuori le Istituzioni, che ci vede in prima linea da anni. Una battaglia iniziata in Municipio dal nostro Consigliere Eugenio Bellomo e proseguita fuori dalle Istituzioni con la determinazione che solamente una forza di Sinistra poteva mettere in campo in questi anni così difficili” . Lo dice Marco Possanzini, Segretario Sinistra Italiana X Municipio. “Dopo lettere, mobilitazioni, richieste di incontro presentate alla Commissione Prefettizia e alla delegata della Sindaca, Giuliana Di Pillo, accogliamo positivamente la notizia della inaugurazione, fatta come al solito alla “chitichella”, della struttura scolastica di Via del Sagittario. Ed in questa occasione, dove l’impegno speso da una forza politica di Sinistra, durato anni, ha determinato un risultato importante per tutto il Municipio X di Roma Capitale, la Sindaca Raggi ha preferito godersi l’inaugurazione evitando di ricordare il lavoro fatto dalla Sinistra di questo territorio, un lavoro senza il quale oggi ci sarebbe stato ben poco da inaugurare. E’ sorprendente che le colpe di chi c’era prima vengano evocate dal M5S solamente quando ci sono castagne dal fuoco da togliere e non si sa da che parte iniziare mentre quando c’è da tagliare un nastro si dimentica che quel risultato ha una storia ben definita e si preferisce furbescamente dimenticarla. Fortunatamente c’è la rete e basta navigare un poco su qualsiasi motore di ricerca per recuperare le “tracce” del nostro impegno per promuovere la riapertura del nido in Via del Sagittario. Ora – conclude -chiediamo che riaprano anche le porte della scuola materna in via della Maggiorana, a Casaletto di Giano presso Acilia, una struttura che è ancora chiusa nonostante i lavori siano terminati ormai da tempo. Il nostro impegno nasce dalla consapevolezza che la carenza di posti nelle scuole pubbliche, materne e dell’infanzia, nel nostro Municipio rappresenti una autentica piaga che pesa fortemente sull’economia delle famiglie, soprattutto in un momento di crisi economica come quello che stiamo vivendo”.


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here