3/6/2017 – Dopo l’incendio che ieri ha per l’ennesima volta ha devastato la pineta di Castelfusano (LEGGI QUI L’ARTICOLO) sono numerose le reazioni del mondo politico romano.
Fabrizio Ghera capogruppo di Fdi-An in Campidoglio e Monica Picca portavoce nel Municipio X – “Un vasto incendio è divampato a ridosso della pineta di Castel Fusano, nel quadrante sud di Roma, vicino ai binari ferroviari. Il rogo si è sviluppato lato Canale dei Pescatori e da quanto sembrerebbe si sarebbero elevate da una baraccopoli che si trova all’interno della Pineta, baraccopoli peraltro difficilmente raggiungibile da terra per questo si è reso necessario l’impiego massiccio di mezzi aerei. Nel frattempo, a causa dell’incendio è stata chiusa la stazione di Castelfusano, altro disservizio all’utenza. Ancora una volta il territorio risulta abbandonato, senza una pianificazione antincendi, a cui si aggiunge il problema degli insediamenti abusivi, tutte criticità segnalate da tempo Fratelli d’Italia e su cui l’amministrazione grillina non interviene”.
Luca Marsella, CasaPound al X Municipio – “L’unica soluzione per evitare situazioni come questa è la chiusura notturna della pineta preceduta da un serio intervento di bonifica e dallo sgombero di tutte le baraccopoli e gli insediamenti di stranieri al suo interno che abbiamo più volte documentato. Le responsabilità del disastro sono di tutti quelli che hanno governato negli ultimi anni senza muovere un dito”.
Davide Bordoni, coordinatore e capogruppo al Campidoglio di Forza Italia – “Un grande incendio si è sviluppato, proprio ora, nella pineta di Castel Fusano, ancora una volta. Ormai ce ne è uno quasi ogni giorno. Visto che siamo in piena emergenza, adesso la Sindaca, improrogabilmente, deve sbloccare dei fondi straordinari per la Protezione civile e nominarne il direttore, visto che sono passati sei mesi. Invito, inoltre, il presidente della commissione capitolina Ambiente, Daniele Diaco, a convocare immediatamente la commissione su questo argomento. Vogliamo vedere la Pineta distrutta come accadde nel 2000? Quanto altro tempo ancora vogliono aspettare la Sindaca e l’assessore Pinuccia Montanari per porre fine a questa emergenza? Sono colpevoli di aver ignorato completamente questa situazione. Non sono ammissibili altre proroghe. I 5 Stelle continuano a perdere tempo, e nel frattempo il verde di Roma brucia sotto la loro indifferenza e incapacità amministrativa.”