Stazione Acilia-Dragona taglio del nastro entro l’anno ma ponte pedonale solo nel 2021


24/5/2017 – Si è svolto oggi il sopralluogo della Commissione Mobilità del Comune di Roma presso i cantieri della Stazione Acilia Sud. Un sopralluogo che ha confermato tutte le tempistiche emerse negli ultimi mesi e che di fatto è stato definito dai rappresentanti dei cittadini e gli esponenti politici presenti “inutile”. “La Stazione di Acilia Sud verrà terminata entro un anno ma per il ponte ciclopedonale e il relativo parcheggio bisognerà attendere, se tutto va bene, il 2021″. Spiega Marco Possanzini, Coordinatore Sinistra Italiana X Municipio. “Nel frattempo come faranno i residenti di Dragona, Dragoncello, San Francesco ad andare a prendere il treno? La soluzione c’era ed era contenuta, oltre che finanziata, nel PRU Acilia Dragona. Purtroppo l’Amministrazione ha deciso di declassare, rispetto alle precedenti priorità espresse nella delibera di Consiglio Municipale n 9 del 24 ottobre 2013, le opere in questione così come riportato nella Delibera n 16 della Commissione Prefettizia Straordinaria. Questa modifica delle priorità ha determinato un pasticcio che ci costerà tanti soldi pubblici, perchè dovranno essere reperite nuove risorse per realizzare il ponte, e determinerà una situazione di grande pericolosità relativa ai tentativi che molti utenti faranno al fine di raggiungere la stazione attraversando via dei Romagnoli, Via del Mare e via Ostiense, in un tratto fra l’altro pericolosissimo, noto per molteplici incidenti mortali avvenuti in passato. Per chiarire cosa è accaduto e i motivi che hanno determinato il declassamento, il Consigliere Comunale Stefano Fassina, che ringraziamo per la determinazione e l’impegno su questo tema, ha presentato mesi fa una interrogazione comunale diretta alla Sindaca Raggi e agli Assessori competenti ma nessuno si è ancora degnato di risponderci. Chiediamo – prosegue Possanzini – che la Delibera che altera le priorità venga immediatamente annullata e si torni alle priorità precedenti. Inoltre, lo diciamo chiaramente e con grande nettezza per fugare ogni dubbio, non è ammissibile nessuna eventuale proposta temporanea di attraversamento a raso delle strade indicate, promuovere una soluzione di questo tipo sarebbe gravissimo e irresponsabile. Oltre al palese sperpero di soldi pubblici, ci chiediamo come mai questa Amministrazione sia così affezionata alla delibera municipale che altera le priorità del PRU Acilia Dragona. Sarebbe utile – conclude – che la delegata della Sindaca Raggi, Giuliana Di Pillo, si esprimesse chiaramente su questa penosa e pericolosa vicenda”.


1 COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here