24/05/2017 – A Pomezia è possibile usufruire del trasporto pubblico locale, grazie all’applicazione gratuita Moovit. L’obiettivo dell’app è quello di fornire informazioni sui tempi e i movimenti, offrendo soluzioni e strumenti per la mobilità sostenibile. In questo modo si vogliono incentivare gli spostamenti attraverso mezzi pubblici o attraverso la condivisione della propria auto come opzione alternativa e complementare.
Attraverso la combinazione di dati forniti dall’azienda di trasporto pubblico locale con quelli forniti direttamente dalla community, Moovit darà agli utenti un’istantanea immediata del loro viaggio, suggerendo i percorsi più veloci e comodi in base alla destinazione desiderata. Le informazioni, aggiornate in tempo reale, offriranno a tutta la community una migliore pianificazione del viaggio, stime più precise sui tempi di attesa del mezzo desiderato e un’ottimizzazione dei tempi di percorrenza.
“L’Amministrazione lavora da tempo sulla mobilità sostenibile – spiega l’Assessore Giuliano Piccotti – l’applicazione Moovit per il trasporto pubblico locale consentirà a cittadini, studenti, pendolari e turisti di avere informazioni sempre aggiornate sui collegamenti e gli orari, all’interno della Città e con i territori limitrofi. Un’occasione importante che, attraverso un sistema telematico integrato collettivo, flessibile e gratuito, permette a tutti di pianificare il proprio viaggio in maniera semplice e a portata di click”.
“Pomezia è sempre più una Città all’avanguardia – aggiunge il Sindaco Fabio Fucci – Il nostro obiettivo è incentivare la mobilità collettiva e l’utilizzo del trasporto pubblico, a cui associare i nuovi servizi di condivisione delle automobili per i viaggi collettivi. In questo la tecnologia è indispensabile”.
Inoltre la piattaforma Moovit offrirà ai cittadini di Pomezia una nuova opzione, alternativa e complementare ai servizi di trasporto pubblico, il Carpool. Con Moovit Carpool, si potranno pianificare spostamenti, condividendo l’auto privata di chi la metterà a disposizione, risparmiando così tempo, denaro e aiutando la città a ridurre il traffico.