Ostia Antica, palio dell’equinozio d’autunno si cambia in corsa


23/9/2016 – Causa eventi imprevisti, il Palio cambia programma con una bella novità. Contrariamente a quanto in origine programmato, le attività equestri si sposteranno dal parco dei Ravennati, al centro Greenfield, in via di Pianabella, guadagnando in spazio e spettacolarità, ad un km dal parco di Ravennati stesso.
La domenica, alla conclusione del corteo storico in viale dei Romagnoli, sarà messa a disposizione una navetta gratuita per il collegamento tra il parco dei Ravennati e via di Pianabella.
Il torneo equestre per l’assegnazione del Palio, si disputerà in magnifico campo, con tribune per figuranti, contradaioli e pubblico. Qui i cavalieri si misureranno con il gioco degli anelli (gara individuale a punti) e la successiva giostra del Saracino ad eliminazione diretta.

Di seguito il programma rettificato della manifestazione:
SABATO 24 SETTEMBRE

MATTINO

DALLE ORE 10 FINO A SERA

PIAZZA UMBERTO I:
Mostra degli antichi mestieri, oggetti di artigianato e produzioni tipiche locali.

PIAZZA GREGORIOPOLI:
Allestimento mercato storico: oggetti di artigianato rinascimentale, artigianato e prodotti di produzione tipica locale. Mostra fotografica “i costumi del Palio”.

DALLE ORE 10 ALLE 12.30

BORGO: .
Le miniguide dell’Istituto “Fanelli Marini”intrattengono gratuitamente i visitatori
illustrando il Borgo, l’Episcopio e la basilica di S. Aurea.
Musici e rappresentanti delle contrade, in costume rinascimentale animano il Borgo e dintorni. Intrattengono i visitatori conversando e spiegando loro le motivazioni e le finalità del “Palio di Ostia Antica”. Scatti di foto ricordo.

DALLE ORE 9.00 ALLE 19.00

PARCO DEI RAVENNATI: Punto di ritrovo per i turisti, passeggiate a cavallo nei dintorni di Ostia Antica.

A SEGUIRE

Nei locali del Borgo e dintorni, pranzo con degustazione dei sapori tipici locali.

POMERIGGIO

PARCO DEI RAVENNATI:

Ore 15

Tiro con l’arco: presentazione Arcieri Federazioni Nazionali e raduno Allievi Arcieri Ore 16 Gara dimostrativa di tiro con l’arco (battuta di caccia)

ore 17:30
Adunata CAPITANI Figuranti e Contradaioli

Ore 18

Il Banditore annuncia gli eventi ed il programma delle due giornate.

A seguire

Abbinamento cavalli e cavalieri alle contrade. Il Maestro di campo procede all’estrazione per l’abbinamento dei cavalli con i rispettivi cavalieri, alle contrade partecipanti. Consegna della tenuta del cavaliere con i colori del relativo gonfalone.
Ore 19

Borgo: Basilica S. Aurea, Santa Messa con la partecipazione dei figuranti in costume.

A SEGUIRE

Nei locali del Borgo e dintorni, cena con degustazione dei sapori tipici locali.

Ore 21 BORGO:
Nella sala Riario dell’Episcopio, concerto rinascimentale con ingresso libero.

DOMENICA 25 SETTEMBRE

MATTINO

DALLE ORE 10 FINO A SERA

PIAZZA UMBERTO I:
Mostra degli antichi mestieri, oggetti di artigianato e produzioni tipiche locali.

PIAZZA GREGORIOPOLI: Allestimento mercato storico: oggetti di artigianato rinascimentale, artigianato e prodotti di produzione tipica locale. Mostra fotografica “i costumi del Palio”

DALLE ORE 10 ALLE 12.30

BORGO:
Mostra fotografica: Ostia Antica nel “recente” passato.
Le miniguide dell’Istituto “Fanelli Marini”intrattengono gratuitamente i visitatori illustrando il Borgo, l’Episcopio e la basilica di S. Aurea. Musici e rappresentanti delle contrade, in costume rinascimentale animano il Borgo e dintorni. Intrattengono i visitatori conversando e spiegando loro le finalità del “Palio di Ostia Antica”. Scatti di foto ricordo.

PARCO DEI RAVENNATI
Gli Arcieri intrattengono i visitatori sull’uso dell’arco; chi vorrà potrà scoccare qualche freccia.

DALLE ORE 9 ALLE 19

PARCO DEI RAVENNATI:
Punto di ritrovo per i turisti, passeggiate a cavallo nei dintorni di Ostia Antica.

A SEGUIRE:
Nei locali del Borgo e dintorni, pranzo con degustazione dei sapori tipici locali.

POMERIGGIO

Ore 15:15

Viale degli Scavi: adunata dei Figuranti e composizione del corteo storico

Ore 16

Viale degli Scavi: Partenza del Corteo Storico
Tamburini, sbandieratori, figuranti cavalieri e cavalli sfilano lungo il viale dei Romagnoli e piazza Gregoriopoli fino al Parco dei Ravennati. I figuranti si esibiscono di fronte al “Papa Giulio II” e alla giuria, in coreografie appositamente studiate, per la “Gara di Portamento”.

Ore 17:15

Con l’ausilio della navetta, Tutti al centro equestre Greenfield (Via di pianabella, 30)

Ore 17:30

La festa inizia con sbandieratori e carosello dei cavalli.

Ore 18 IL TORNEO

I cavalieri con i colori delle contrade, disputano Il TORNEO per l’assegnazione del Palio 2016.

Ore 18:50
Con l’ausilio della navetta, si torna al BORGO

Ore 19:30

BORGO: La festa del Palio continua:
– consegna del Palio alla contrada che si è aggiudicata il Torneo.
– proclamazione della contrada che si è aggiudicata la “Gara di Portamento” – spettacolo degli sbandieratori e tamburini.

Ore 20.30

Il Banditore chiude la manifestazione dando appuntamento ai prossimi eventi.

Ore 21

Estrazione lotteria provinciale del Palio di Ostia Antica 2016.

Per finire: Nei locali del Borgo e dintorni, la festa continua… cene per figuranti, contradaioli e pubblico presente.


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here