DIARIO DI BORDO – I legni del naufragio dei migranti, a Ostia la croce di Cutro: i giovani “tocchino” l’inutile strage

Pope Francis during the Mass in Lampedusa Island, south Italy, 08 July 2013. Pope Francis arrives in Lampedusa Island to pray for the migrants and to lay a wreath in the sea for the many hundreds who have died trying to reach Europe. ANSA/CIRO FUSCO

21/06/2023 – Da oggi al 27 giugno la croce realizzata con il legno del barcone naufragato a Cutro approderà in mezzo a noi.

I legni della strage dei migranti arriveranno a Ostia; hanno appunto forma di croce, la ‘croce di Cutro’ così tutti la chiamano, perché costruita con i pezzi della barca affondata; giungerà oggi alle 19.30, presso il molo del Canale dei Pescatori e successivamente, condotta in processione, arriverà nella chiesetta del Borghetto dei Pescatori a testimonianza concreta, vivente.

E’ importante che le famiglie, i giovani possano toccare con mano i resti di una “inutile strage”; è importante che si abbia il senso della realtà soprattutto in questo tempo nel quale la virtualità, la distanza, una scissione fantasiosa, ci possono anestetizzare, ci spingono a largo dall’impegno e la responsabilità civile, sociale, prossima.

“L’iniziativa ha ricevuto il saluto e la benedizione diretta di Papa Francesco, per la quale mi ha voluto incontrare personalmente” – riporta mons. Dario Gervasi vescovo a. di Ostia e del settore sud di Roma. Papa Francesco infatti è anche il vescovo di Roma e Ostia appunto ne rappresenta il lido naturale.

Nei giorni seguenti, come si può leggere nel programma in fondo, la croce dei migranti, naufragati davanti alle coste italiane, sarà portata da Regina Pacis a Sant’Aurea quasi un ponte tra Nuova Ostia e Ostia Antica sede dell’espiscopato ostiense. Infine completerà il suo pellegrinaggio nell’entroterra lidense, ad Acilia in San Leonardo da Porto Maurizio per poi far rientro nella cappella su via delle quinqueremi.

Il culmine della preghiera sarà domenica 25 alle 20, in spiaggia al Cancello 5, con la Via Crucis animata dal Borghetto giovani.

Porterà la partecipazione personale di Papa Bergoglio lo stesso mons. Diario Gervasi Vescovo di Ostia e Roma Sud che sarà presente all’iniziativa.

Il progetto del Borghetto giovani, ascoltate le parole di don Cosmo Scardigno, coaudiuvato dal diacono d. Generoso Simeoni, è in stretta comunione con Papa Francesco.

Lui stesso ha desiderato questo percorso e lo segue con attenzione. La presenza e la partecipazione costante del vescovo Dario e anche il suo ruolo formale di presidente di questa progettualità è infatti il sigillo di congiunzione tra Ostia e Roma dove sul Lido si abbraccia quel dolore sommerso qui in Italia e del mondo intero.

Sdt

PROGRAMMA COMPLETO:

 


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here