DIARIO DI BORDO – La “nuvola” di “Teatr’Azione”, tra natura e città l’immaginazione che cambia la realtà: il video

la Nuvola di Teatr'Azione, Viale dei Promontori 320 - Ostia

31/08/2022 – Un teatro ha abbattuto la quarta parete (il sipario), ma non solo: è sceso dal piedistallo del palco, è uscito dalla struttura e scorrazza tra la città, la sovrasta come una nuvola carica di pioggia benevola, la fantasia.

Su viale dei Promontori 320 ad Ostia si insegna ai bambini e alle famiglie a recuperare anche la storia della propria città, Ostia, custodire la natura tutta intorno, conoscere gli spazi verdi e aperti per farne luoghi di gioco, di espressione, di memorie.

Il video parla chiaro e imprime un corso nuovo. Non è un caso che questi bambini, gli educatori e le loro famiglie hanno abbracciato il ricordo del piccolo Simeone Nardacci, trasformato un luogo di dolore in un mausoleo della vita. Del resto questo è l’insegnamento di Simeone il suo vero tesoro che ha lasciato. 

https://fb.watch/fdvcEtmrMU/

“Teatr’Azione è un’Associazione di Promozione Sociale – dichiarano i responsabili – che ha come progetto la diffusione della creatività come risorsa indispensabile per la crescita armoniosa del bambino, educando alla bellezza attraverso la fantasia”

Ambiente “armonico e bello”: le famiglie e i bambini possono riappropriarsi della loro cittadina.

Nel caso del piccolo Simeone, questo era stato già quasi già immaginato; l’autrice ed editrice di fama ormai internazionale Valentina Rizzi aveva guardato lontano e scritto un testo per famiglie, bambine, scuole, educatori, con la collaborazione dell’insegnante Daniela de Paoli e di altri professionisti del settore, per far ‘giocare’ i bambini ad una favola sul piccolo figlio di Ostia e che si svolgesse in qualche modo per il quartiere lidense.

http://www.bibliolibro.it/il-tesoro-di-simeone.html

“Il Tesoro di Simeone”, edito da Bibliolibrò che aspetta chiunque voglia unirsi ‘al gioco’ di Ostia per Ostia, partendo dal Bookshop di Via Corso Duca di Genova 4/B.

Un grande gioco di esplorazione attende quelle famiglie e bambini vogliano provarlo.

L’immaginazione è una straordinaria capacità propedeutica al cambiamento, sia personale che sociale. Chi immagina spera, chi spera costruisce la forma di quello che potrebbe essere, che probabilmente sarà. L’arte e il teatro possono edificare personalità capaci di essere felici in ogni circostanza perché insegnano a proiettarsi oltre la materia, guardarla dall’alto, poi tornare a cadere come pioggia sul terreno arso dalla contingenza, pesante delle criticità ancoranti e invece creare, generandola, nuova vita.

Il gioco della nuvola di teatr’azione si cala nella realtà della tecnica artistica strutturandosi attraverso diverse tipologie:

come è ben approfondito all’interno del sito https://www.teatrazione.art/  o sui social https://www.facebook.com/teatrazionespettacol

alla nuvola (struttura per laboratori teatrali e feste), si aggiungono centri estivi e natalizi, spettacoli di burattini, stagioni estive, gite scolastiche “W l’ambiente”;

“La nostra storia come Ass. Teatr’Azione A.P.S. nasce nel 2014 – raccontano i fondatori, appunto anche in collaborazione con le scuole (ndr.) – per far fronte ad una collaborazione con la società cooperativa ONLUS “I Girasoli” impegnata nel cercare e dare impiego a ragazzi con varie disabilità attraverso un progetto di tirocinio lavorativo. Da allora si è occupata di diffondere la cultura in tutte le sue sfaccettature, favorendo l’inclusione sociale.

Collaboriamo dunque con molte molte scuole nel territorio come La Tana dei Cuccioli (Nuova Palocco), Il Microcosmo (Ostia Antica), Lo Spazio Baby Le Coccinelle (Torrino Mezzocamino) e Il Micro Nido Madre Natura (Ostia).

Nel corso degli anni ha collaborato con Il Bruco e La Farfalla (Casal Palocco), Santi Savarino (Spinaceto), Per Fare Un’Albero (Torrino-Mezzocamino) e l’Istituto Primo Levi (Marino).

Nel 2021 nonostante il periodo di incertezza prende possesso di uno stabile sito in Ostia inaugurando “La Nuvola“, centro di ritrovo per bambini e famiglie.

È impegnata nel sociale con spettacoli di burattini dal vivo e attività ludico ricreative per le famiglie.”

Questa è proprio una nuvola di vita, non un’arte e un teatro separato e separante dalla realtà, ma anzi, al contrario, è teatrazione che insegna a immergersene di più ad abbracciarla, ad amarla.

Per contattare la nuvola di teatr’azione si può utilizzare il numero di cellulare

347 452 4439 o scrivere una email a teatro.azione@yahoo.it

Sdt

 

 


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here