Ostia Antica diventa Patrimonio storico e culturale europeo


31/3/2020 – L’area archeologica di Ostia Antica diventa patrimonio storico e culturale europeo. L’annuncio è arrivato tramite l’agenzia di stampa Ansa che riporta l’annuncio della Commissione Ue, che ha insignito del “Marchio del patrimonio europeo” dieci siti dell’Unione, dalla Polonia al Portogallo. Questi luoghi “offrono a tutti i cittadini europei una grande possibilità di avvicinarsi al loro patrimonio culturale e rafforzare il proprio sentimento di appartenenza all’Ue”, ha dichiarato in una nota la commissaria europea responsabile per la cultura, Mariya Gabriel.
I siti sono stati selezionati da una giuria di esperti indipendenti. Con l’aggiunta dei 10 di oggi, salgono a 48 i luoghi detentori del marchio europeo, fra i quali figurano anche il Forte di Cadine (Trento) e il Museo casa Alcide de Gasperi (Pieve Tesino). A differenza di quelli patrimonio mondiale Unesco, questi siti (la cui selezione è cominciata nel 2013) sono considerati importanti per la storia e la cultura europea, non solo dal punto di vista estetico.

È un riconoscimento dovuto a uno dei siti più importanti e più belli del modo”. Lo dichiara il Consigliere di FDI in Consiglio Municipale Mariacristina Masi. “Da anni portiamo avanti la battaglia per inserire Ostia Antica all’interno del Patrimonio Mondiale Unesco e ci auguriamo che questo sia uno stimolo per lavorare con più determinazione alla candidatura. Sollecitiamo il Ministero, il Comune e tutti gli enti a fare molto di più affinché sia finalmente riconosciuta Ostia Antica come Patrimonio dell’Umanità. In questo momento così difficile, le bellezze del nostro territorio ci danno una grande soddisfazione, ci impegneremo sempre di più perché siano valorizzate”. 


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here