7/12/2017 – Eventi culturali natalizi all’insegna della tradizione, della cultura e della qualità. Saranno queste le caratteristiche principali del ricco cartellone che l’assessorato alla Cultura del Comune di Ladispoli ha inaugurato oggi. Due le iniziative che hanno preso il via nei giorni scorsi (Viva il Natale e Dal Cielo alle Stelle), e che stanno già riscuotendo un ottimo successo.
Oggi ha aperto i battenti anche il Villaggio di Babbo Natale nei giardini “Nazareno Fedeli” per il “Christmas Holidays”. Alla cerimonia d’inaugurazione, a cura della Coop. Soc. Fiere & Eventi, sarà presente l’Amministrazione Comunale, con l’arrivo di Babbo Natale, la foto ricordo sul trono o sulla slitta, i laboratori Ludico/Creativo“ sul tema allestiamo “Il Nostro albero di Natale” e “Pen pal”, i cori natalizi, la raccolta solidale di giocattoli “Progetto Robin Hood” a cura dell’associazione “Siamo Liberi di…” e la tanto attesa apertura della pista di ghiaccio in Piazza Rossellini.
17 novembre – 7 gennaio “Viva il Natale”, quinta Mostra di presepi artistici, ceramiche e chicche natalizie, presso la Sala Espositiva di via Ancona
30 novembre – 6 dicembre mostra collettiva di pittura “Del Cielo e delle Stelle”, presso la sala conferenze della Biblioteca Comunale “Peppino Impastato” di via Caltagirone. Ingresso gratuito.
7 dicembre – 7 gennaio Villaggio di Natale “Christmas Holidays” presso i giardini Nazareno Fedeli con pista di pattinaggio in Piazza Rossellini.
7 dicembre (dalle ore 21:00) – Concerto di Natale della Banda Musicale “La Ferrosa” con la partecipazione della “Fanfara dei Bersaglieri di Ladispoli” presso il Centro Polifunzionale di via Ivon De Begnac. Ingresso gratuito.
8 dicembre (dalle ore 17:00 alle 19:00) – premiazione del Premio Letterario “Città di Ladispoli”, presso il Centro Polifunzionale di via Ivon De Begnac. Ingresso gratuito.
10 dicembre (con partenza da piazza Rossellini alle ore 9:00) – “XIII Corsa di Natale”, evento di beneficenza da Ladispoli all’Ospedale Pediatrico “Bambino Gesù” di Passoscuro, organizzata dall’Associazione Podistica Alsium.
10 dicembre (dalle ore 17:00 alle 20:30) – “Cristmas pARTy- Nove anni con i servitori dell’Arte” della Compagnia Teatrale “I Servitori dell’Arte” presso il Centro Arte e Cultura. Ingresso gratuito.
10 dicembre (dalle ore 17:00 alle 19:00) – Spettacolo di beneficenza “Angeli, Bulli e Pupe” a cura del “Parco degli Angeli”, presso il Centro Polifunzionale di via Ivon De Begnac.
10 dicembre (dalle ore 18:00) – Esibizione del Coro Polifonico Sacro Cuore di Gesù in collaborazione con il Coro Polifonico San Giovanni Battista, presso Viale Italia
11 -17 dicembre Mostra della pittrice Eliana Novelli, presso la sala conferenze della Biblioteca Comunale “Peppino Impastato” di via Caltagirone. Ingresso gratuito.
16 dicembre (dalle ore 18:00) – Esibizione del Coro Polifonico Sacro Cuore di Gesù in collaborazione con il Coro Polifonico San Giovanni Battista, presso Viale Italia
21 dicembre (dalle ore 18:00) – “Concerto di Natale” degli allievi della scuola di musica Banda di Babele, presso il Centro Polifunzionale di via Yvon De Begnac. Ingresso gratuito.
22 dicembre (dalle ore 19:00) – Concerto Rock “Home Town Heroes” presso il Centro Polifunzionale di via Ivon De Begnac, ingresso gratuito.
30 dicembre (dalle ore 18:00) Piece teatrale “Canto di Natale” a cura della Compagnia Teatrale “Margot Theatre”, presso il Centro Polifunzionale di via Ivon De Begnac.
7 gennaio (dalle ore 18:30) “Serata in Lirica”, presso il Centro Polifunzionale di via Ivon De Begnac.