Municipio X, Campidoglio a lavoro su Centro Giano e Fosso del Fontanile


1/11/2017 – La Commissione Lavori Pubblici di Roma Capitale, assieme alla Regione Lazio, al Dipartimento Simu, all’Assessorato all’Ambiente, al Tavolo Tecnico straordinario dissesto idrogeologico del Municipio X, alla Protezione Civile, alla Polizia Locale Gruppo X Mare, all’Autorità di Bacino, alla Città Metropolitana, ad Acea Ato2 e ai cittadini presenti, ha affrontato due importanti questioni inerenti al Municipio X: quelle relative al Fosso del Fontanile e all’impianto di sollevamento delle acque presente nel Centro Giano.

Per quel che riguarda il quadrante del fosso del Fontanile, in condizioni critiche da decenni, il Dipartimento SIMU ha operato diversi interventi di pulizia del fosso nel tratto compreso da via Scartazzini fino all’inizio della zona intubata a monte dove sono state pulite le canalette laterali, adibite alla raccolta delle acque, e tagliato la vegetazione nel restante tratto che fuoriesce dallo scatolare. Prevista inoltre entro la fine del 2017 una delibera del Consiglio regionale grazie alla quale la manutenzione dell’intero Fosso diventerà di esclusiva competenza della Regione Lazio. La Regione provvederà nell’immediato alla manutenzione delle briglie adibite al blocco dei detriti nel tratto a valle fino allo sbocco sul Tevere. È in progettazione, sempre dalla Regione Lazio, anche il tratto a monte dove, tra le altre cose, si è anche formata una mini-discarica di materiali inerti che rischiano di ostruire il fosso. Su richiesta della Commissione favorevolmente accolta, Acea Ato2 si è impegnata ad eseguire una video-ispezione del tratto intubato, al fine di verificare l’effettiva pulizia dello stesso.

Riguardo al Centro Giano, a seguito degli allagamenti del 10 settembre scorso, Acea Ato2 ha assicurato di aver ripristinato la piena funzionalità di 6 pompe di sollevamento delle acque su 7 (la settima è attualmente in fase di riparazione). La piena operatività dell’intero impianto sarà garantita entro e non oltre il 20 novembre prossimo. Acea ha anche ripristinati il telecontrollo e le griglie ed è stata aumentata la frequenza delle ispezioni sul posto, allo scopo di verificare con maggiore assiduità la situazione in corso.


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here