13/10/2017 – URBAN NATURE, evento nazionale del WWF, ha l’obiettivo di generare un modo di pensare gli spazi urbani dando più valore alla natura. Ad Ostia, l’appuntamento per URBAN NATURE, è domenica 15 ottobre alle ore 11.00 alla stazione Castel Fusano, fermata del trenino che parte da Piramide.
L’area urbana sulla quale il WWF Litorale Laziale intende portare l’attenzione è collocata tra la Pineta di Castel Fusano, l’abitato antistante la linea ferroviaria e il Lungomare Caio Duilio. Presenta notevole interesse paesaggistico e ambientale per la presenza di tratti di splendida macchia mediterranea, e conserva anche piccoli residui di vegetazione erbacea caratteristica della duna costiera, come la margherita di mare e il giglio delle sabbie. Il percorso proposto è lungo 2 km.
Ci guideranno due esperti Giuliano Fanelli ed Aldo Marinelli per illustrare gli aspetti ambientali dell’area, vegetazione, ecologia e fauna.
Promuovere azioni virtuose da parte di amministratori, comunità, cittadini, imprese, università e scuole per proteggere e incrementare la biodiversità. Sono questi alcuni degli obiettivi di URBAN NATURE, l’iniziativa su tutto il territorio nazionale dedicata dal WWF Italia alla natura urbana, e che invita i cittadini a esplorare, conoscere e ‘ri-costruire’ (laddove sia assente o poco curata) la biodiversità delle metropoli.
Info. 347 8238652