Il  1° ottobre torna l’Eurobirdwatch anche al Centro Habitat Mediterraneo Lipu di Ostia


29/9/2017 – Quasi 300 specie di uccelli da osservare, nelle oasi e riserve della Lipu cui si aggiungono fiumi, laghi, coste e zone umide in tutta Italia: è l’Eurobirdwatch, il più grande evento dedicato al birdwatching e organizzato da BirdLife Europa, che la Lipu lancia in Italia come “Big Day” nel prossimo week-end.

All’evento partecipano quest’anno i Carabinieri forestali del Cutfaa, che, per l’occasione, apriranno alcune delle riserve naturali che gestiscono nel nostro Paese organizzando, in collaborazione con la Lipu, eventi dell’Eurobirdwatch. La Lipu organizzerà per il Big Day ben quattro gare, che premieranno, con i più recenti e prestigiosi volumi usciti sugli uccelli selvatici. Quest’anno i dati ornitologici raccolti dalla Lipu e dagli altri partener europei partecipanti all’Eurobirdwatch saranno trasmessi, con il sistema “Ria” (Rapid information action), a BirdLife Slovacchia, che coordina l’edizione 2017. 

Appuntamento da non perdere il 1°  ottobre anche al Centro Habitat Mediterraneo Lipu di Ostia, l’oasi sita alla foce del Tevere, in cui sono state censite oltre 200 specie di uccelli, divenuto un vero paradiso per birdwatchers e fotografi naturalisti.

Ecco il programma:

– Alle. 9.15: Introduzione al Birdwatching a cura del birdwatcher Valter Ventura

– alle ore 9.45:  birdwatching e visite guidate, per grandi e piccini, all’interno dell’oasi, in compagnia delle guide del CHM Lipu Ostia 

– alle ore 12.00: suggestiva liberazione di un rapace curato dal CRFS Lipu Roma 

Presso il centro visite Mario Pastore mostra di fotografia naturalistica, con scatti realizzati all’interno dell’oasi.

La partecipazione è gratuita, ma, per le visite guidate, è obbligatoria la prenotazione, indicando il numero di persone e specificando se adulti o bambini, scrivendo a chm.ostia@lipu.it entro e non oltre venerdì 29 settembre alle ore 21.00.  La prenotazione è da considerarsi valida solo al momento della ricezione dell’email di conferma da parte del CHM Lipu Ostia.

Raccomandati binocolo e scarpe comode.

Appuntamento presso il Centro Visite Mario Pastore del Centro Habitat Mediterraneo Lipu Ostia, sito nel parcheggio del Porto Turistico di Roma, con accesso da Via dell’Idroscalo.

Info: chm.ostia@lipu.it


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here