Ostia Antica. Penna-Di Pillo (M5S): “Verso il rilancio del Borgo, puntiamo al Patrimonio Unesco”


3/7/2017 – “Mai come in questa occasione Ostia Antica ha bisogno di un rilancio, con una programmazione forte alle spalle. Si pensi ad esempio al ruolo che può giocare il Castello di Giulio II, vero e proprio catalizzatore per il rilancio economico e culturale di uno dei Borghi più affascinanti e ricchi di storia d’Italia”. Lo dichiarano in una nota congiunta la Presidente della Commissione capitolina Turismo, Moda e Relazioni Internazionali Carola Penna e la Delegata della Sindaca per il X Municipio Giuliana Di Pillo (M5S). “Nostra ferma intenzione è ricucire lo strappo tuttora esistente tra gli scavi dell’area archeologica e il borghetto. Senza contare i meravigliosi 70 mq dell’adiacente Parco dei Ravennati che vedranno un percorso di positiva rivisitazione nell’ottica di una migliore valorizzazione del luogo, fino a raggiungere gli antichi Lavatoi. Per non parlare di via Gesualdo, una graziosa arteria di stampo rinascimentale che corre verso la stazione di Ostia Antica: qui potrebbe essere collocato un punto di informazione turistica ristrutturato in chiave moderna. Diciamolo a chiare lettere: il nostro più grande desiderio è che Ostia Antica diventi patrimonio dell’Unesco, al fine anche di incrementare il flusso turistico verso la vicina Ostia Lido. Abbiamo inoltre pensato a un bikesharing che potrebbe tornare molto utile per il turista che ami addentrarsi nei meandri del borghetto, conducendolo magari alla (ri)scoperta delle locali aziende agricole e delle botteghe artigiane. Metteremo infine a sistema Polo museale ed Ecomuseo, vera e propria eccellenza della specifica identità culturale del territorio, e – concludono – organizzare lì una serie di eventi fruibili al target turistico e alla cittadinanza lidense e capitolina”.

1 COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here