La Ciclovia Tirrenica passerà a Ladispoli e Cerveteri


21/06/2017 – La Ciclovia Tirrenica che congiungerà Ventimiglia a Roma, passerà anche a Ladispoli e Cerveteri. Il progetto nasce da un protocollo d’intesa tra la Regione Lazio, la Regione Toscana e la Regione Liguria.

L’immediata adesione della giunta comunale di Ladispoli e Cerveteri, ha dato il via alla modifica del progetto in collaborazione con l’Assessore Refrigeri.

Il nuovo progetto nasce dalla collaborazione tra il Vicesindaco di Cerveteri, Giuseppe Zito, l’Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Ladispoli, Marco Pierini e il delegato alla Mobilità Pierlucio Latini. Gli esponenti politici hanno elaborato una proposta congiunta che consente di connettere direttamente il sistema del lungomare di Ladispoli con quello di Campo di Mare ottenendo anche l’obbiettivo di valorizzare e pubblicizzare il monumento naturale della Palude di Torre Flavia.

Con le modifiche è stata inserita la deviazione della ciclovia lungo il Fosso Zambra fino ad arrivare al Lungomare dei Navigatori Etruschi dove a breve inizieranno i lavori di riqualificazione che già prevedono la realizzazione di una pista ciclopedonale. La ciclovia passerà dietro la Palude di Torre Flavia e si collegherà al Comune di Ladispoli attraverso la pista ciclopedonale già esistente su Via Roma.

La Ciclovia Tirrenica potrà ricongiungersi con la ciclabile nei giardini centrali di via Ancona – via Odescalchi e il parco urbano di via Firenze proseguendo fino a Palo Laziale per riprendere poi la Via Aurelia.

Il Comune di Ladispoli a breve pubblicherà una gara d’appalto per l’affidamento dei lavori per la riqualificazione del Lungomare Marco Polo, già finanziato dalla Regione Lazio, sul quale sorgerà una pista ciclopedonale che farà parte integrante della Ciclovia Tirrenica e che consentirà di connettere Via Roma con il Lungomare Regina Elena.


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here