23/5/2017 – L’Associazione di Volontariato ONLUS “RivaluTiAmo Marina di Ardea”, da sempre attenta alla sicurezza e rivalutazione del Litorale Ardeatino. In riferimento alla nostra lettera protocollo n. 0018599 del 24/03/2017, relativa al Progetto comunale di valorizzazione del Litorale, approvato e finanziato dalla Regione Lazio con un misero stanziamento di 1.138.000 euro, al fine che tale progetto di estrema importanza venga prima o poi realizzato e non bloccato dalla Regione Lazio per scadenza dei termini, come purtroppo già accaduto spesse volte con le precedenti Amministrazioni comunali. Al fine di poter conoscere di persona tutti i candidati a Sindaco della nostra Città di Ardea,
CHIEDE
Un incontro, con tutti Voi candidati, al fine di potervi conoscere di persona ed essere edotti dei vostri programmi elettorali per chiarire e poter discutere eventualmente su alcuni aspetti relativi alle reali problematiche del nostro Quartiere Marina di Ardea. Abbiamo letto alcuni vostri “programmi elettorali”, premesso che l’Associazione RivaluTiAmo Marina di Ardea da sempre si occupa delle problematiche del Litorale Ardeatino, abbiamo notato la mancanza di un minimo riferimento alla rivalutazione delle risorse naturali del Lungomare stesso. Il quale se venisse veramente valorizzato (con i fatti e non con le parole), sarebbe l’unica vera risorsa economica la quale creerebbe posti di lavoro e benessere sociale. Potrebbe essere il fiore all’occhiello della nostra Città rutula. Abbiamo notato che alcuni programmi elettorali pubblicati pochi giorni fa, sono troppo generici e troppo politicizzati. A tal proposito siamo preoccupati che anche questa volta Marina di Ardea sia esclusa e dimenticata per altri cinque anni.
In conseguenza di ciò, ci permettiamo di fare alcune osservazioni e domande sul perché di alcune incombenze di alcuni punti relativi ai programmi elettorali sotto elencati:
1) Non viene menzionato come poter risolvere il serio e indecoroso problema dell’allagamento da acqua piovana del Lungomare degli Ardeatini, Via Bologna, Via Chieti, Via Catanzaro, Via Aosta ecc. ecc.;
2) Non viene menzionata la realizzazione di Piste Ciclabili sul litorale;
3) Non viene menzionata la messa in sicurezza di Viale Forlì con la relativa realizzazione di marciapiedi e piste ciclabili;
4) Non viene menzionata la realizzazione di una rotatoria all’incrocio di Viale Forlì con Via Pratica di Mare (Largo Genova) al posto dell’attuale Semaforo fatiscente, che pochi rispettano;
5) Non viene menzionata la Pubblica Illuminazione con lampade a Led su tutte le strade di Marina di Ardea, compreso Viale Forlì;
6) Non viene menzionato il rifacimento del manto stradale di tutte le strade di Marina di Ardea (nessuna esclusa);
7) Non viene menzionato che in circa 2,5 KM di Lungomare degli Ardeatini esistono solo 11 Passi a mare (realizzati dalle precedenti Amministrazioni comunali) i quali oltre a risultare insufficienti in quanto distanti centinaia di metri l’uno dall’altro risultano anche tutti fuori norma, alcuni sono completamente
inagibili ed alcuni troppo stretti (1,5 MT) per il passaggio di carrozzine per disabili, passeggini per bambini, passaggio per il via vai delle persone, ecc., mentre invece sussistono ancora tanti passi a mare chiusi abusivamente da privati con cancelli rudimentali, con tavole in legno, con corde da marinaio, paletti ed altro;
8) Non vengono menzionati i marciapiedi del litorale che risultano impercorribili per via della sabbia, vegetazione selvaggia e sterpaglie delle aiuole comunali abbandonate a se stesse;
9) Non viene menzionata la messa in sicurezza di tutte le nostre strade che risultano tutte fuori norma secondo il Nuovo Codice Stradale (questo sconosciuto). Le multe per l’inosservanza del Codice Stradale dovrebbero essere a carico del Comune, nonostante l’automobilista abbia anch’esso le sue colpe, in quanto persiste la totale carenza di Cartellonistica Stradale, strisce pedonali insufficienti, strisce di mezzeria carreggiata, strisce di arresto “STOP” negli incroci, da tempo ormai sbiadite e non visibili;
10) Non viene menzionata la Toponomastica, numeri civici completamente assenti in tutta Marina di Ardea;
11) Non viene menzionata la realizzazione di rotatorie nei due incroci di Via Bergamo e Via Firenze con Lungomare degli Ardeatini, i quali risultano di estrema pericolosità per l’incolumità delle persone. Solo nei mesi di novembre e dicembre 2016 sono avvenuti quattro incidenti stradali mortali sul Lungomare. Altri due gravi incidenti stradali sempre sul Lungomare sono avvenuti solo in questo mese di maggio in nove giorni di distanza l’uno dall’altro con l’ormai classico intervento di eliambulanza.
I politici non sono a conoscenza di tali problematiche o nicchiano. I politici fanno i politici e non sono in grado o non esiste la volontà di valorizzare il Litorale. Lasciateci almeno il beneficio del dubbio.
Dio si è fermato a Marina di Ardea, altro che Eboli!!!
Esigiamo dunque, delle spiegazioni in merito!
In attesa di un Vs intervento in merito ed un cortese riscontro circa la possibilità di poter conferire con Voi, cordialmente salutiamo.
L’Associazione “RivaluTiAmo Marina di Ardea”
Il Presidente
Michele DI STEFANO