Castelfusano e l’area archeologica di Ostia, saranno i protagonisti del fine settimana


28/03/2017 – Primo fine settimana di aprile all’insegna della scoperta naturalistica e archeologica di Ostia.

Sabato, alle 16.00, sarà la volta di scoprire le bellezze della più estesa area verde di Roma, Castel Fusano, appartenuto in epoca romana alla famiglia Fusius. Con l’eccezionale guida naturalistica di Simone Ceccobelli, si andrà alla scoperta del parco ampio 1.100 ettari circa. Nel corso della visita si potranno osservare le tracce lasciate dagli animali che vivono liberi nella pineta. La fauna è molto varia, soprattutto per quanto riguarda uccelli e insetti.

Domenica, grazie alla dottoressa Loretta Buonamico si potranno scoprire aspetti della vita quotidiana degli antichi romani e angoli meno noti dell’area archeologica. Alle 10.30 si percorrerà l’itinerario dedicato al cibo e ai luoghi dove esso si conservava, si produceva e si consumava. L’itinerario delle 15.30, si snoderà all’interno delle terme. Si visiteranno gli edifici pubblici più grandi, ma anche quelli privati, ricchi di pitture e mosaici. La visita condurrà alla scoperta del loro funzionamento, del loro uso ed il ruolo ricoperto nella vita quotidiana degli antichi.

Per partecipare alle visite il costo del biglietto è di 5 euro, mentre è gratuito per gli under 18.

La prenotazione per tutte le visite è obbligatoria al n. 06 50917817 (lun.-merc.- ven. e sabato ore 9.30-12.30), ai cellulari:3478238652 o 327 4564966, oppure tramite mail all’indirizzo cealitorale@gmail.com sostituendo all’oggetto la parola “PRENOTAZIONE” ed indicando nome, cognome, un recapito telefonico e la visita prescelta. La prenotazione sarà valida al ricevimento della nostra conferma.


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here