Centro Sociale di Casalbernocchi: weekend all’insegna dell’arte


3/11/2016 – Sabato e domenica presso il centro sociale di Casalbernocchi in Via Guido Biagi, 24, si terranno una serie di iniziative organizzate dall’Associazione Culturale La Talpa e dal comitato di quartiere di Casalbernocchi che, oltre a celebrale le attività ormai ventennali del laboratorio di ceramica “La Poterie”, saranno finalizzate alla raccolta di fondi in favore di Chiara Insidioso, la ragazza ridotta in fin di vita e allo stato semi-vegetativo dalle botte del compagno. È dal 1998 che, presso il centro sociale, il laboratorio “La Poterie” diretto da Vittoria Orru tiene corsi annuali di ceramica che ad oggi hanno coinvolto più di un centinaio di partecipanti, e che comprendono l’insegnamento e applicazione di tecniche avanzate quali la produzione di buccheri e la cottura raku. Alcuni dei corsisti come Paola, Francesca e Giorgetto, frequentano il laboratorio da più di dieci anni e questo fa si che qualità e livello artistico dei manufatti prodotti sia molto elevato. Nei due giorni del weekend, dalle 16 alle 20, sarà possibile visitare nei locali interni del centro la mostra con i pezzi migliori prodotti nel corso di quest’anno. Per la raccolta fondi in beneficenza, i visitatori della mostra potranno fare offerte libere per alcune delle ceramiche più belle. Sabato pomeriggio dalle 16:30 alle 18, verranno inoltre organizzate nel cortile esterno del centro sociale la cottura di ceramiche secondo la tecnica giapponese raku e la realizzazione di un banner da parte dello street artist Mauro Terentino. Domenica la manifestazione prosegue con un laboratorio di ceramica dedicato ai bambini che si terrà dalle 17 alle 18. Per ulteriori informazioni sull’evento è possibile inviare un’email a orvi19@gmail.com, o a comitatobernocchi@gmail.com, o chiamare il numero 347-0525141. “Il centro sociale di Casalbernocchi è un importante luogo di aggregazione non solo per gli abitanti del quartiere ma anche per chi risiede nelle zone limitrofe quali Casaletto di Giano, che sono completamente prive di luoghi di ritrovo sia pubblici che privati – spiega Paola Veronese del comitato di quartiere di Casaletto di Giano – Case Basse – Dal 1986, lo spazio è sede del centro anziani, del comitato di quartiere e di una serie di attività culturali, sociali e sportive autogestite dagli abitanti di zona, che includono, oltre al laboratorio di ceramica, corsi di ginnastica, yoga e danza. Recentemente, il centro accoglie i corsi di ginnastica artistica per bambine e di ginnastica posturale per adulti che l’Associazione Sportiva Dilettantistica Agorà usualmente tiene nella palestra della vicina scuola elementare in Via Egidio Garda. Questa rilocazione temporanea si è vista necessaria per il mancato rinnovo da parte dell’amministrazione municipale delle licenze per l’utilizzo delle palestre scolastiche pubbliche da parte di associazioni o gruppi sportivi terzi. Un gravoso problema che ci auguriamo possa essere risolto al più presto anche grazie all’interessamento di Giuliana Di Pillo, coordinatrice delle relazioni X Municipio-Comune di Roma”.


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here