22/12/2015 – Continuano serrate le attività per la difesa del cittadino e la tutela del consumatore da parte della Capitaneria di porto e Carabinieri, con l’obiettivo di prevenire e contrastare frodi alimentari lungo tutta la filiera di commercializzazione dei prodotti ittici, durante le imminenti festività natalizie. Nella mattinata di oggi il blitz della squadra, composta da 15 militari, sotto il coordinamento del Capitano di Vascello Fabrizio Ratto Vaquer, Comandante della Capitaneria di Porto di Roma, coadiuvato dagli uomini del Comandante della Compagnia dei Carabinieri Paolo Del Giacomo. Gli operatori hanno portato a termine un’operazione di controllo nel nuovo mercato di via Capo Passero a Ostia, in particolare ai sette banchi del pesce. Le ispezioni hanno riguardato le modalità di commercializzazione e messa in vendita dei prodotti, con particolare riferimento alla conservazione, verifica delle specie sottomisura (novellame), corretta etichettatura, tracciabilità e rintracciabilità dei prodotti commercializzati, nonché il possesso delle autorizzazioni sanitarie, connesse alla commercializzazione dei prodotti. Al termine dei controlli, i militari della Capitaneria di Porto di Roma e dell’Arma dei Carabinieri di Ostia hanno accertato quattro infrazioni in materia di rintracciabilità dei prodotti ittici, etichettatura e mancanza delle autorizzazioni sanitarie previste, elevando, a carico dei titolari degli esercizi commerciali non in regola, circa 8mila euro in sanzioni amministrative e sequestrando molluschi bivalvi, cozze, vongole e pescato vario.
I controlli hanno inoltre riguardato le specie del tonno rosso e del pesce spada, sottoposte a normative di vendita molto più restrittive, trattandosi di specie i cui stocks ittici sono posti sotto il rigoroso controllo della Comunità Europea e di organismi internazionali. Gli accertamenti proseguiranno per tutte le festività natalizie lungo l’intera filiera della pesca anche in collaborazione con i militari della Compagnia.