16/12/2015 – Una manifestazione per chiedere ancora una volta la messa in sicurezza e l’adeguamento alla normativa contro le barriere architettoniche del cavalcavia pedonale della stazione di Ostia Antica della Roma – Lido. Ad organizzarla nel primo pomeriggio di ieri sono stati i rappresentanti della Lista Marchini del X Municipio. Un’iniziativa che rappresenta solo l’ultima di una lunga serie di richieste di interventi che nel corso del tempo i cittadini della cittadina medioevale e i pendolari del trenino hanno portato avanti senza mai ottenere dall’amministrazione e dagli enti coinvolti risposte concrete e che si siano trasformate nell’adeguamento della struttura. E ieri sono tornati ancora una volta a manifestare sotto gli occhi dei tanti viaggiatori che ora dopo ora scendevano dai convogli che costretti ad affrontare una salita disagevole per disabili ma anche per chiunque abbia una qualsiasi difficoltà motoria. “Basterebbe poco per migliorare la zona che circonda il cavalcavia pedonale, installare un servoscala consentire alle persone in difficoltà di poter raggiungere il centro storico di Ostia Antica e gli scavi”. Lo ha detto Alessandro Onorato Coordinatore della Lista Marchini presente all’iniziativa. “Con – prosegue Onorato – un minimo finanziamento estrapolato dai fondi per il Giubileo, l’intervento sarebbe realizzabile. Il problema è che non c’è attenzione al territorio. C’è poi un discorso più ampio quella della Roma-Lido e i collegamenti tra le varie stazioni. Ricordiamoci che qui c’è Ostia Antica che rappresenta il secondo sito archeologico per estensione in Europa. La Roma-Lido non è mai stata all’altezza della sfida ma ultimamente ho l’impressione che si lavori per svalutarla ulteriormente per poterla vendere con più facilità”.