06/07/2025 – In questi giorni nei quali le nostre Istituzioni, i mass media e i cittadini discutono l’ennesimo attacco della criminalità sul territorio abbiamo ascoltato alcuni sacerdoti e pastori cristiani, di varie tradizioni, sul ruolo che possono avere gli uomini di fede. Sono diverse, in queste ore così vicine agli incendi e ad altre manifestazioni malavitose, le reazioni dal mondo politico e dalla cittadinanza attiva; ci si domanda se ai cortei, alle misure di polizia e di sicurezza, vi sia un modo ‘spirituale’ di agire affinché i cittadini di fede non disperdano le loro forze e non si rischi di cadere nella polemica, nella rabbia, nella frustrazione, nelle azioni dimostrative fine a se stesse da un lato, mentre dall’altro nella chiusura ‘catacombale’ nelle proprie realtà impermeabili al vissuto del quotidiano e della prossimità.
Tra le risposte che ci stanno pervenendo è importante l’appello del Pastore Giancarlo Galassi della chiesa cristiana di tradizione evangelica, da molti anni attivo sul territorio del litorale romano che abita fisicamente e con il cuore. Il Pastore è attivo da molti anni nella rete di unità dei cristiani sul territorio del litorale romano e ha partecipato alle attività di consulta commissione cultura della prefettura XXVI Ostia – diocesi di Roma;
“Pregare insieme, resistere insieme: una risposta di fede contro la paura”
Negli ultimi tempi, sul litorale romano da Ostia fino ai quartieri vicini il clima si è fatto pesante. Ancora una volta la violenza sembra voler dettare le regole. Incendi, intimidazioni, segnali preoccupanti: tutto sembra urlare che la paura vuole dominare.
Le istituzioni reagiscono con comizi, cortei, operazioni.
Ma noi, come credenti in Dio evangelici, cattolici, membri di comunità cristiane ,che cercano giustizia e pace possiamo e dobbiamo dire qualcosa di più profondo.
Non ci unisce una sigla o un’etichetta. Ci unisce la fede in un Dio vivente, giusto, presente. Un Dio che odia l’oppressione, che ascolta il grido degli innocenti, e che ci chiama a non restare spettatori.
Noi vogliamo rispondere con ciò che abbiamo ricevuto: la preghiera, la Parola, la testimonianza.
Non come rifugio, ma come azione spirituale e pubblica.
Vogliamo alzarci non con violenza, ma con luce.
Vogliamo radunarci non per urlare, ma per invocare il Dio della giustizia e della pace.
Immaginiamo comunità evangeliche, cattoliche, gruppi interconfessionali, persone di fede, che si uniscono per pregare insieme sul territorio, per proclamare con dolcezza ma con fermezza che c’è un’alternativa al dominio del male.
Una veglia, un incontro, un tempo di intercessione in piazza o in una casa, un momento in cui la voce di Dio possa essere ascoltata più forte delle minacce.
La Bibbia ci insegna che la preghiera del giusto ha una grande efficacia (Giacomo 5:16), e che dove due o tre sono riuniti nel Suo nome, lì Egli è presente (Matteo 18:20).
Non si tratta di creare solo eventi spettacolari, ma di seminare fede, unità e coraggio.
Il nostro territorio ha bisogno di una voce spirituale, non per condannare, ma per sperare, guarire, risvegliare.
E a chi non crede ancora, diciamo: Dio non è distante, e non è indifferente.
Chiunque Lo cerca con cuore sincero può trovarlo.
E se iniziamo a costruire qualcosa insieme nel rispetto, nella verità e nella fede anche ciò che sembrava perduto può rinascere.
“Guai a chi chiama bene il male e male il bene” (Isaia 5:20), ma benedetti sono quelli che camminano nella giustizia, anche quando è difficile.
Per questo, davanti al fuoco della paura, noi rispondiamo con il fuoco della preghiera.
Davanti al silenzio complice, noi rispondiamo con la voce della fede.
Davanti alla notte, accendiamo la luce.
“La luce splende nelle tenebre, e le tenebre non l’hanno vinta.” (Giovanni 1:5)
E oggi vogliamo camminare insieme, ognuno con la propria storia, ma uniti in un solo cuore che crede nel Dio della vita.”—
Per rimanere in contatto con il Pastore Giancarlo guardalo pure sul suo social network:
https://www.facebook.com/giancarlo.galassi.7













![DIARIO DI BORDO – Una città su ‘cuori sacri’: il discorso del presidente Falconi all’apertura della sede ItaliArabi in Ostia: sinergie, integrazione, inter religiosità [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/falcon-218x150.png)
![LA VITA DELLO SPIRITO – Un ponte cristiano tra la Spagna e Ostia, don Roberto Visier: ‘vi do la Mia pace’, dice Gesù tra i rumori di guerra [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/518287109_1158744916293066_1854428942973485874_n-218x150.jpg)
![MESSAGGIO NELLA BOTTIGLIA – San Nicola, ‘nuova piccola Lourdes’, cappella san ‘Carlo Acutis’ e tante giovani vigorose novità: don Cosmo, “fuoco che arde” [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/grotta-218x150.jpeg)






