Civitavecchia, la polizia locale proclama lo stato di agitazione e va verso lo sciopero


27/06/2020 – La polizia locale di Civitavecchia in agitazione. A proclamarla i sindacati dopo il fallimento dei tentativi di giungere ad una risoluzione delle problematiche che il corpo si trova a vivere ormai da tempo. “Dobbiamo necessariamente constatare, con grande amarezza, la profonda mancanza di attenzione nei confronti della Polizia locale di Civitavecchia, che vive da tempo in una situazione di gravissima carenza di organico”. A dirlo è Raffaele Paciocca territoriale Cisl FP. “È stato rappresentato, con fermezza ed in maniera reiterata, nelle varie sedi di interlocuzione, quanto fosse indispensabile ripristinare un livello numerico accettabile della dotazione organica del Corpo sia ricorrendo a contratti stagionali sia a tempo indeterminato mediante concorso. I servizi alla città mantengono standard importanti solo per la volontà ferrea degli uomini e delle donne della Polizia Locale, atteso che i numeri non sarebbero sufficienti a fronteggiare le istanze sociali e le criticità tipiche del territorio. Allo stato attuale, nel Comune di Civitavecchia, con una dimensione territoriale di 72 km2 ed il secondo scalo commerciale portuale d’Europa – prosegue Paciocca – vi sono solo 39 operatori, che debbono sopperire alle problematiche che sorgono sia nella vita ordinaria sia nell’emergenza. Con grande impegno e senso di responsabilità, anche durante il regime di contrasto al covid 19, gli operatori hanno garantito la loro presenza sulle strade, effettuando controlli rigorosi per la tutela della salute pubblica. Dinnanzi agli sforzi sostenuti non vi è stata alcuna risposta seria da parte della Amministrazione neppure per quegli atti dovuti come la sostituzione delle capsule per i keydefender (DPI). La sofferta decisione della proclamazione dello stato di agitazione – conclude – e la convocazione del tentativo di conciliazione dal Prefetto, disertato dalla Amministrazione per ragioni ancora sconosciute, aprono uno scenario di vertenzialità acuta con la previsione dello sciopero”.


1 COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here