20/04/2017 – Domenica 30 Aprile, il Coordinamento dei Comitati entroterra X Municipio e Ostia in Bici, in collaborazione con Agisco, Humus Sapiens e la Ciclofficina Popolare Acilia daranno il via alla “Pedalata Mare Tevere 2017”. La passeggiata in bicicletta, accompagna i partecipanti attraverso le zone naturali del territorio. L’area ciclopedonale si sviluppa in simbiosi con le caratteristiche storico-archeologico e naturalistiche del posto.
La biciclettata, gratuita e aperta a tutti, attraversa un tratto di territorio che collega il mare al Tevere e che testimonia la possibilità di muoversi su lunghi tragitto non solo tramite le automobili, ma anche con mezzi ecologici e rispettosi dell’ambiente.
L’evento accompagna i partecipanti, durante tutta la giornata. La pedalata parte alle 10 dalle Terrazze (via Casalpalocco), attraversa i quartieri di Palocco, Madonnetta e Acilia Sud. La passeggiata, è inframezzata dalla pausa pranzo presso il Centro Sociale Sportivo di Dragona (via della Corsesca, 1 pista di pattinaggio), che offre il primo a coloro che prenotano. Il pranzo è accompagnato dalla proiezione di video e da interviste a cura delle associazioni Agisco e Humus Sapiens. La pedalata riprende nell’area storico-naturalistica posta tra Dragona e Dragoncello, attraversando un corridoio naturale importante per l’equilibrio ambientale dell’area e fermandosi per delle tappe storico-naturalistiche curate dai volontari in Servizio Civile Nazionale di Agisco. La pedalata si conclude alle 16 nel sito della Porta del Parco di Ficana-Monte Cugno.
Il percorso interessato dall’iniziativa, attualmente non è fruibile del tutto. La messa a disposizione del percorso porterebbe alla conoscenza dei molti il collegamento delle aree verdi urbane con i quartieri e i grandi sistemi ambientali come la Riserva Statale del litorale romano, la Pineta di Castel Porziano. Inoltre l’area potrebbe essere arricchita da infrastrutture eco-sostenibili, come un sovrappasso ciclopedonale e approdo fluviale a basso impatto ambientale che consentirebbe l’attraversamento delle principali arterie stradali e del fiume Tevere.
La Ciclofficina Popolare Acilia, si pone accanto ai cicloamatori, mettendo a disposizione la sua professionalità con indicazioni sulla manutenzione e la cura della propria bici, allestendo anche un’asta di biciclette sabato 29 aprile dalle 9 alle 12 presso il centro Sociale Sportivo di Dragona.
Tutti coloro che sono interessati a prendere parte alla pedalata, possono prenotarsi al numero 366.1357921 o sull’evento Facebook creato appositamente. Sarà ad ogni modo possibile seguire in diretta l’evento sulla pagina Facebook @sullaviaostiense.
Per maggiori informazioni e prenotazioni: telefono: 366.1357921, pagine Facebook: Coordinamento Comitati RM X ex XIII, @agiscoinrete, @humus.sapiens.9, @CiclofficinaAcilia, Gruppo Facebook: Ostia in bici.













![DIARIO DI BORDO – Una città su ‘cuori sacri’: il discorso del presidente Falconi all’apertura della sede ItaliArabi in Ostia: sinergie, integrazione, inter religiosità [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/falcon-218x150.png)
![LA VITA DELLO SPIRITO – Un ponte cristiano tra la Spagna e Ostia, don Roberto Visier: ‘vi do la Mia pace’, dice Gesù tra i rumori di guerra [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/518287109_1158744916293066_1854428942973485874_n-218x150.jpg)
![MESSAGGIO NELLA BOTTIGLIA – San Nicola, ‘nuova piccola Lourdes’, cappella san ‘Carlo Acutis’ e tante giovani vigorose novità: don Cosmo, “fuoco che arde” [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/grotta-218x150.jpeg)




![LA VITA DELLO SPIRITO – Un ponte cristiano tra la Spagna e Ostia, don Roberto Visier: ‘vi do la Mia pace’, dice Gesù tra i rumori di guerra [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/518287109_1158744916293066_1854428942973485874_n-100x70.jpg)



