La Natura non è un parcheggio, stop agli eventi nella Riserva del Litorale


25/10/2025 – Levata di scudi da parte delle associazioni ambientaliste del territorio. In ballo c’è la salvaguardia della Riserva del Litorale romano. WWF Italia Nostra, Lipu Ostia insieme per dire basta ad una serie di iniziative che hanno o stanno compromettendo una delle aree più prestigiose della Penisola. “La Natura non è un parcheggio né un palcoscenico ”, con questo slogan le associazioni chiedono interventi di tutela ed esprimono indignazione “per la gestione e l’attuale regime autorizzativo della Riserva Naturale Statale del Litorale Romano, in capo al Comune di Roma”. È di questi ultimi mesi l’impegno profuso per un’altra grande questione, quella del Parco del Mare e intanto il focus è su alcuni eventi organizzati da esterni ed autorizzati dalla pubblica amministrazione.

Ed eccoli gli eventi nel mirino: Festival SUPERAURORA a Castel Fusano (Giugno 2025 e Luglio 2024, area di Proprietà Chigi): “L’organizzazione di un festival di tre giorni a giugno 2025, dopo un evento simile di due giorni nel luglio 2024, per il quale erano già stati presentati esposti, è un segnale preoccupante – affermano le associazioni ambientaliste – La musica ad altissimo volume e le migliaia di auto parcheggiate indiscriminatamente nella Zona 1 di Riserva (massima protezione) non sono compatibili con un’area protetta. La ripetizione dell’evento indica un’inerzia amministrativa e una totale noncuranza delle precedenti segnalazioni”. Ed ancora, il Set Cinematografico “Rave Party” nella Pineta Acqua Rossa: In questi giorni, la Pineta di Acqua Rossa, ricadente in Zona 2 di Riserva, è teatro di riprese cinematografiche che coinvolgono decine di auto e camion. “Questi mezzi pesanti stanno circolando impunemente su strade sterrate e sul prato, provocando un impatto devastante sull’habitat e sulla fragile vegetazione. Il titolo stesso del film, “Rave Party”, stride con il contesto di un’area naturalistica che dovrebbe essere oasi di silenzio e conservazione”. Come se non bastasse, ecco la Gara di Endurance MTB di 6 Ore Castel Fusano: L’ultima prova del trofeo nazionale EPI, una gara di endurance MTB di 6 ore (dalle 7.30 alle 16), prevista a Castel Fusano, in Zona 1 di Riserva, il 26 ottobre, coinvolgerà centinaia di ciclisti che percorreranno più volte sentieri stretti tra la fitta macchia mediterranea. Un evento di tale intensità e durata è destinato a distruggere il delicato strato superficiale del suolo, erodere i sentieri e disturbare pesantemente la fauna selvatica. Il patrocinio dato dal Municipio a questa gara, senza la minima preoccupazione per l’impatto ambientale, è un atto di grave leggerezza. Per questo motivo WWF, Italia Nostra e Lipu Ostia chiedono “la sospensione immediata di tutte le attività (set cinematografici, eventi sportivi, ecc.) che non siano strettamente legate alla fruizione sostenibile e alla conservazione dell’habitat” e una revisione radicale e immediata del regime autorizzativo della Riserva.


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here