22/10/2025 – Si è svolta a Roma, Municipio di Ostia, la presentazione della sede del “Forum del Dialogo” . Un progetto fortemente voluto dall’associazione “Itali-Arabi” , che da sei anni organizza l’incontro annuale della Cultura araba.
A inaugurare la sede, contornato da ambasciatori arabi di livello globale, il Presidente Mario Falconi, X Municipio di Roma; ha voluto sottolineare che al di là della scelta strategica a livello culturale e inter religioso c’è alla base anzitutto una profondissima ‘amicizia’, una ‘fratellanza’ con il presidente del centro ItaliArabi segno questo come ‘il cuore’ per certi temi debba muoversi prima dei calcoli politici, partitici e istituzionali.
Una sala piena con la partecipazione di rappresentanze diplomatiche, istituzionali, delle comunità islamiche e della società civile araba a Roma, con una significativa presenza di intellettuali mediorientali e operatori dell’informazione, italiani e arabi.
E’ molto importante che questa organizzazione sorga proprio a Ostia; questo perché trova il terreno più adatto e fertile al dialogo inter culturale e multi religioso vista l’identità e la vocazione di Ostia di millenaria storia. Oltre questo c’è da sottolineare come un progetto ‘arabo’ ma squisitamente laico si pone come intermediario anzitutto tra le culture a identità islamica che in questi anni sono cresciute moltissimo: ora sono addirittura 3 le comunità islamiche arabe (africane e asiatiche) presenti su Ostia.
Intenso e ricchissimo il percorso dei cittadini di fede musulmana su Ostia e il suo territorio; la storica comunità guidata dal direttore Yousef Al Moghazy organizzo le giornate di cultura musulmana sul territorio collaborando anche con il comune di Roma e il X Municipio. Il desiderio di integrazione tra istituzioni e altri centri di culti li portò a radunare anche i referenti cristiani ed ebrei firmando il documento PACIS depositato poi nella sala d’armi del Castello Giulio II, lì dove nel 849 d.C. si capitanò la Battaglia di Ostia tra cristiani e islamici. Infine è bene ricordare il convegno, che fece storia, alla Scuola C. Segurana (I.C. Via Mar dei Caraibi) sul tema delle Primavere Arabe che accolse politici e referenti di varie culture e religioni, famiglie e docenti.
Presente dunque anche lo stesso Yousef a questa inaugurazione che è un altro passo importante; tuttavia ci si chiede che fine abbia fatto il documento per l’Ufficio Tavolo della Pace e del Dialogo che giace nei cassetti della Presidenza del Municipio X dal 2015 dopo essere stato approvato e che farebbe di Ostia il primo territorio romano a munirsi di un così prezioso strumento istituzionale per far sì che tutte queste iniziative non risultino scollegate o personaliste. (doc. delibera di giunta 10975/2015). L’appello che si rinnova di anno in anno è quello dell’operatività dell’Ufficio della Pace e del Dialogo con una sua effettiva prima convocazione.
Intervista di repertorio di La Mia Ostia su Ufficio della Pace e del Dialogo (Centro Socio Pedagogico La Ciurma – Scuola C. Segurana / I.C. Via Mar dei Caraibi) : La Ciurma fu una delle organizzazioni promotrici da sempre dello strumento di dialogo istituzionale.
Tra i presenti all’apertura della sede personaggi di livello globale, l’ambasciatore dell’Oman, Nazar Al-Said, l’ambasciatora dello Yemen, Ismahan Al-Taouki e il presidente del X Municipio, Mario Falconi. Ha introdotto i lavori la giovane e brillante Sahar Hassan, che ha presentato il programma dei lavori e ringraziato i presenti per la partecipazione ad “un evento che è la premessa di un’attività di conosceza dell’altro e della comprensione reciproca, per una società aperta, pacifica e senza discriminazioni” .
Il presidente di Itali-Arabi, Sabri Hassan Al-Shamsan, ha sottolineato che “l’inaugurazione odierna sarà l’inizio e non il punto di arrivo, per un’attività culturale permanente, con incontri, dibattiti, convegni sulle tematiche della multiculturarlità e del rispetto reciproco” .
Ha annunciato anche il nucleo centrale della futura attività del Forum: “organizzeremo in collaborazione con le università corsi di italiano per arabi e corsi di lingua araba per italiani” – sdt












![DIARIO DI BORDO – Una città su ‘cuori sacri’: il discorso del presidente Falconi all’apertura della sede ItaliArabi in Ostia: sinergie, integrazione, inter religiosità [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/falcon-218x150.png)
![LA VITA DELLO SPIRITO – Un ponte cristiano tra la Spagna e Ostia, don Roberto Visier: ‘vi do la Mia pace’, dice Gesù tra i rumori di guerra [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/518287109_1158744916293066_1854428942973485874_n-218x150.jpg)
![MESSAGGIO NELLA BOTTIGLIA – San Nicola, ‘nuova piccola Lourdes’, cappella san ‘Carlo Acutis’ e tante giovani vigorose novità: don Cosmo, “fuoco che arde” [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/grotta-218x150.jpeg)



![DIARIO DI BORDO – Una città su ‘cuori sacri’: il discorso del presidente Falconi all’apertura della sede ItaliArabi in Ostia: sinergie, integrazione, inter religiosità [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/falcon-100x70.png)

![MESSAGGIO NELLA BOTTIGLIA – San Nicola, ‘nuova piccola Lourdes’, cappella san ‘Carlo Acutis’ e tante giovani vigorose novità: don Cosmo, “fuoco che arde” [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/grotta-100x70.jpeg)

