Metromare a mezzo servizio per la posa del nuovo ponte Giulio Rocco


01/09/2025 – Stop alla Metromare, anche se in parte, nel prossimo week end.

Questa volta non si tratta di un preventivato guasto sulla linea ma di un necessario intervento per consentire la posa del nuovo ponte Giulio Rocco, situato tra Ostiense e Garbatella.

Per posizionarlo è pronta la gigante d’acciaio, una gru alta 53 metri e con una portata di 700 tonnellate che consentirà di sollevare e posizionare l’impalcato in carpenteria metallica, già preassemblato in loco.

L’annuncio è dell’assessore ai Lavori pubblici, Ornella Segnalini: “Con l’arrivo della gru entriamo nella fase finale di un’opera molto attesa dai cittadini. Dopo quasi dieci anni di chiusura, entro la fine del 2025 il ponte Giulio Rocco sarà finalmente riaperto al traffico”. La riapertura infatti restituirà al traffico una delle arterie più trafficate di Roma e avrà un impatto positivo sulla mobilità cittadina, alleggerendo il flusso di traffico e migliorando la connessione tra i quartieri Ostiense e Garbatella.

L’intervento, del valore complessivo di 4,8 milioni di euro, è realizzato da Astral nell’ambito della convenzione Roma Capitale – Regione Lazio ed è cofinanziato dai due enti, in coordinamento con il Dipartimento Lavori Pubblici di Roma Capitale.

Dunque, sabato 6 e domenica 7 settembre la metro B si fermerà completamente.

Saranno attivati bus sostitutivi sulle tratte Rebibbia-Laurentina e Bologna-Ionio, con cambio obbligato a piazza Bologna per chi viaggia sulla B1.Non mancheranno disagi, domenica 7, a causa della pedonalizzazione dei Fori Imperiali, i bus non potranno transitare dalla stazione Colosseo. Lunedì 8 settembre lo stop sarà parziale: resterà chiusa la tratta San Paolo-Rebibbia/Ionio, mentre la circolazione sarà regolare tra San Paolo e Laurentina. Per quanto riguarda la Roma Lido, i treni viaggeranno solo tra Vitinia e Porta San Paolo, mentre la tratta Vitinia–Cristoforo Colombo resterà attiva. Per garantire i collegamenti sarà predisposto un servizio sostitutivo con 24 bus e la presenza di assistenti alla clientela nelle principali stazioni, pronti a supportare i passeggeri e a segnalare eventuali criticità organizzative. Il servizio della Roma-Lido tornerà regolare da lunedì 8 settembre, mentre sulla metro B gli utenti dovranno attendere il completamento dei lavori per tornare a viaggiare senza interruzioni.


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here