128/2025 – Il sospiro di sollievo c’è per l’apertura della stazione di Acilia Sud/Dragona. Un’attesa di 33 anni val bene una giornata come quella di ieri anche se c’è delusione per la mancata costruzione del sovrappasso ciclopedonale e per il parcheggio che ancora non c’è. Qualche delusione anche per le scale mobili (solo in salita ma è già qualcosa) e insomma, bando alle polemiche anzi no, perché al taglio del nastro è stato un rimpallo tra i politici di centrodestra e centrosinistra. Un j’accuse rispetto al notevole ritardo e un arrogarsi l’accelerata dei lavori degli ultimi mesi. Bando alle polemiche allora e andiamo a vedere nei dettagli com’è il nuovo scalo della Roma Lido. Che si tratti di un’opera strategica come ha sottolineato l’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità, Fabrizio Ghera, è più che vero. Anche perché di opere strategiche nel territorio del Municipio X non se ne vedono da tempo. È altrettanto vero che, una volta costruito il ponte Acilia e Dragona saranno finalmente unite. All’inaugurazione di ieri inoltre non era ancora attivo il sottopasso che consentirà di passare da una parte all’altra anche quando la stazione sarà chiusa nelle ore notturne o per qualsiasi altro motivo. La passerella di fatto, oltre alla ferrovia sovrappasserà ben tre arterie: Ostiense, via del Mare e via dei Romagnoli. A costruirla ci penserà ASTRAL e con fondi giubilari. Lo sbarco del sovrappasso all’interno della nuova stazione, al fine di assicurare la conformità alla normativa sulle barriere architettoniche, avverrà mediante un pianerottolo di smonto, con relativa scala di raccordo e un ulteriore pedana montacarichi per permettere il superamento del dislivello. L’accesso al sovrappasso lato Dragona sarà garantito da scale in acciaio a più rampe, con struttura indipendente e da un ascensore. L’Importo a base di gara è pari a circa 2 milioni di euro e l’affidamento, che in via di aggiudicazione, è avvenuto mediante procedura aperta. L’inizio dei lavori è previsto entro il prossimo mese di settembre e la durata dei lavori è inferiore ad un anno. Intanto sul web è di scena la satira (come si vede dalle immagini) per la mancanza della costruzione del ponte sulla ferrovia.
LA SCHEDA
Inserita in un accordo di programma del MIT risalente al 2002 la stazione era stata data in appalto nel 2013 e i lavori, dopo varie controversie fra vecchio gestore dell’infrastruttura e società appaltatrice, erano stati interrotti nel 2017. La Regione Lazio, che da luglio 2022 ha affidato alle proprie società in-house Astral e Cotral la gestione della ferrovia, ha deciso di far riavviare i lavori, in considerazione dell’importanza che tale opera riveste nella gestione del trasporto ferroviario lungo la linea concessa Roma–Lido, anche in previsione di un ulteriore sviluppo della linea con l’inserimento di nuove ulteriori stazioni intermedie. La nuova fermata presenta due livelli fuori terra:
· un piano posto a quota stradale, di accesso alla stazione da Via Bepi Romagnoni, e composto di atrio, biglietteria, locali commerciali e servizi;
· e un primo piano, posto a livello delle banchine di fermata, dove sono collocati locali tecnici ed uffici a servizio del personale Astral.
Le banchine presentano una lunghezza pari a m. 150 e una larghezza di m. 4 e sono dotate di pensiline a copertura in struttura metallica per una lunghezza di circa m. 100. I lavori sono terminati ufficialmente il 31 dicembre 2024 a cui vanno aggiunti i 60 giorni a disposizione dell’appaltatore per piccoli lavori di completamento della stazione. A febbraio 2025 è stato completato l’iter per la richiesta di autorizzazione di messa in servizio (AMIS) ed inviato ad ANSFISA (Agenzia per la sicurezza ferroviaria). Lo scorso 5 agosto, ANSFISA ha rilasciato ad ASTRAL l’autorizzazione all’apertura della nuova fermata di ACILIA SUD – DRAGONA, pertanto è stato stabilito come giorno di apertura al servizio passeggeri l’11 agosto, anche considerando la concomitanza dei lavori sul Ponte Giulio Rocco che hanno costretto ad effettuare il servizio parziale della linea lasciando in servizio la tratta Vitinia-Colombo e chiudendo la tratta Porta San Paolo-Vitinia.
IL COMMENTO DEL COMITATO PENDOLARI
Cosa ne pensano i fruitori della Roma Lido? Come hanno reagito alla tanto sospirata stazione di Acilia Sud/Dragona? E chi meglio del Comitato pendolari può commentare? Gli stessi che ogni giorno vivono sulla propria pelle, e da molti anni, i disagi di una linea centenaria? “È una buona notizia – afferma l’architetto Franco Pirone in rappresentanza del Comitato – finalmente dopo tanti rinvii la stazione è una realtà anche se mancano alcune infrastrutture a completamento dello scalo. Auspichiamo che si provveda e al più presto all’avvio dei lavori per le opere accessorie: il ponte, i parcheggi e l’arredo. A proposito dei parcheggi, abbiamo elaborato e proposto alle Amministrazioni un progetto per evitare il taglio indiscriminato di un centinaio di alberi situati proprio dinanzi alla stazione. Lecci, querce e roverelli devono far parte del contesto. Abbiamo pensato alla possibilità di approntare due parcheggi: il primo dove c’è la spianata per un centinaio di posti e l’altro per 250 lungo via Bepi Romagnoni. Potrebbero inoltre – prosegue Pirone – essere sfruttate alcune aree adiacenti quale ad esempio lo spazio dell’ex deposito Atac. In ultimo – conclude l’architetto – abbiamo bisogno di date certe e, particolare da non trascurare, attendiamo l’acquisizione del CAF a completamento della flotta dei convogli”.














![DIARIO DI BORDO – Una città su ‘cuori sacri’: il discorso del presidente Falconi all’apertura della sede ItaliArabi in Ostia: sinergie, integrazione, inter religiosità [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/falcon-218x150.png)
![LA VITA DELLO SPIRITO – Un ponte cristiano tra la Spagna e Ostia, don Roberto Visier: ‘vi do la Mia pace’, dice Gesù tra i rumori di guerra [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/518287109_1158744916293066_1854428942973485874_n-218x150.jpg)
![MESSAGGIO NELLA BOTTIGLIA – San Nicola ‘nuova piccola Lourdes’, cappella san ‘Carlo Acutis’, tante vigorose novità: don Cosmo, “fuoco che arde” [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/grotta-218x150.jpeg)



![DIARIO DI BORDO – Una città su ‘cuori sacri’: il discorso del presidente Falconi all’apertura della sede ItaliArabi in Ostia: sinergie, integrazione, inter religiosità [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/falcon-100x70.png)



