24/05/2025 – A chi si combatte nell’intelletto per credere o non credere all’azione continuativa in Gesù, attraverso lo Spirito Santo, dell’esperienza pastorale tra i successori di Pietro, nello specifico in questo giro di boa tra Papa Francesco e Papa Leone XIV, desidero alleggerire il giogo; vorremmo rassicurare presentandovi quella meravigliosa suggestione che lega nella storia della cristianità la figura di Frate Francesco, il poverello di Dio, a Frate Leone suo primo discepolo e apostolo.
Forse ai sapienti e agli scribi piacerà più elaborare successioni sapienziali, come del resto il nuovo pontefice non ha celato con la figura del Papa della ‘rerum novarum’; tuttavia alla gente del popolo, ai semplici, riscalda di più l’accostamento ai fraticelli che hanno meravigliato la cristianità e chissà se in effetti non sia questo che nel cuore di Papa Leone XIV non sia emerso nel sussulto della Sistina.
Si perché possiamo dormire sonni tranquilli sulla ‘barca di Pietro’ sapendo che c’è un collegamento sublime tra la teologia del Cuore, misericordioso, espressa da Papa Francesco e condivisa da Padre Franco Nardin, con la ‘Pace’ lanciata da Papa Leone: “la Pace del Cuore” è il cammino della chiesa cristiana che lo Spirito Santo ci indica in particolare per ciascuno di noi e per questo mondo martoriato.
In effetti se in questo periodo storico vuoi edificare la tua missione sulla ‘pietra’, come Pietro, puoi farlo dentro te stesso: anche tu puoi essere vicino a quel discepolo e apostolo di Cristo se comprendi bene cosa e come lo Spirito soffia in questo momento.
Sulla scia di quel vento troverai forza per le tue ali.
Il messaggio video di Padre Nardin è incentrato sul ‘Cuore’ presente nello stemma araldico pontificio di Papa Leone; si comprende da questi il passaggio tra pace e cuore sopra citato. Don Franco ci parla inoltre dell’ultimo appuntamento del Papa regnante in Roma con riferimento appunto alla diocesi del Vescovo di Roma.
Lo sfondo da cui ci parla il reverendo è importante; dietro di lui spicca un’immagine straordinaria: Gesù indica il suo cuore ‘misericordioso’.
Padre Franco Nardin è stato (è) missionario e formatore; svolge al momento la sua opera come formatore in qualità di rettore dell’opera Regina Apostolorum. Collabora con la commissione cultura della pref.XXVI di Ostia – Diocesi di Roma (in passato per l’unità dei cristiani e il dialogo inter religioso, oggi per i rapporti tra Roma e Ostia) e con Ecclesiaste “Fratelli Tutti”, movimento laico d’ispirazione cristiana sul territorio. In questi si esplica il suo carisma ‘missionario’ oltre che il suo compito intellettuale e formativo che è espresso anche dai saggi, rubriche giornalistiche e testi prodotti.
Custode dell’esperienza dei ‘monaci del deserto’ questa conoscenza è importante per la sua valenza spirituale ‘personalistica’ e l’avvicina alla forma mentis ‘agostiniana’ che ci indica l’introspezione in Gesù Cristo per meglio operare nella società.
Sdt













![DIARIO DI BORDO – Una città su ‘cuori sacri’: il discorso del presidente Falconi all’apertura della sede ItaliArabi in Ostia: sinergie, integrazione, inter religiosità [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/falcon-218x150.png)
![LA VITA DELLO SPIRITO – Un ponte cristiano tra la Spagna e Ostia, don Roberto Visier: ‘vi do la Mia pace’, dice Gesù tra i rumori di guerra [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/518287109_1158744916293066_1854428942973485874_n-218x150.jpg)
![MESSAGGIO NELLA BOTTIGLIA – San Nicola, ‘nuova piccola Lourdes’, cappella san ‘Carlo Acutis’ e tante giovani vigorose novità: don Cosmo, “fuoco che arde” [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/grotta-218x150.jpeg)



![LA VITA DELLO SPIRITO – Un ponte cristiano tra la Spagna e Ostia, don Roberto Visier: ‘vi do la Mia pace’, dice Gesù tra i rumori di guerra [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/518287109_1158744916293066_1854428942973485874_n-100x70.jpg)



