
28/05/2025 – Cresciuto nell’esperienza del servizio come Capo Scout cristiano, Vittorio Toraldo, oggi artista, attore e regista della Ciurma associazione, ha di nuovo portato in scena una scuola intera; si perché quest’anno, come ormai da oltre un decennio, è stato dedicato ai più giovani, i bambini di ogni grado scolastico ‘primario’ che lo hanno seguito nel gioco della drammatizzazione teatrale e non soltanto per recitare esperienze, esprimere emozioni, simulare relazioni, ma per apprendere i saperi, in particolare la storia, del resto ‘maestra di vita’.
“Anche quest’anno – racconta il regista della Ciurma – abbiamo avuto la possibilità con la scuola Benedetta Cambiagio di Roma (zona Garbatella – Teatro il Portico) di istuire laboratori teatrali per tutte le 5 classi della primaria; i bambini si sono sperimentati in una prima parte teorica di espressione scenica e corporea, e attraverso il divertimento hanno appreso le nozioni per stare sul palcoscenico. Nella seconda parte si è andati sul palco per lo spettacolo per la rappresentazione di fronte alle famiglie e agli amici.
Un momento toccante e straordinario è stato quando i bambini, al termine dello spettacolo, si sono stretti intorno al loro ‘capitano’ e gli hanno donato un pensiero scritto che dice: “Solo un grande cuore insegna a ‘piccole’ menti”
La prima e la seconda primaria hanno appreso il codice stradale (educazione civile stradale) con lo spettacolo “la rivolta dei segnali stradali”.
Le terze classi si sono sperimentate con la Storia rappresentando gli uomini primitivi in “le Avventure di Poconaso”.
Le quarte si sono calate nella storia degli antichi egizi in “Vita da Egizi”.
Le quinte, concludendo il loro percorso scolastico, hanno recitato lo spettacolo “Ieri Oggi e… Romani” un percorso su Roma dalle origini di Romolo e Remo fino ai giorni nostri con attualizzazioni e simpatici riferimenti ai giorni nostri.”
Vittorio Toraldo quest’anno ha anche avviato la compagnia stabile dell’associazione La Ciurma che è appoggiata e collabora con TeatrAzione La Nuvola su viale dei Promontori.
INTERVISTA IN TV A VITTORIO TORALDO:
La Ciurma associazione, nella sua ‘configurazione 2024/25‘ è attiva – sotto il terzo anno della Presidenza di Natalia Potechina – con le Ciurme Scolastiche di cui si è raccontato, con una Ciurma adulti ‘compagnia stabile’ (Vittorio Toraldo), con la rubrica ‘diario di bordo’ su Ostia NewGo di Stefano Di Tomassi e con la Ciurma Socio Culturale capitanata da Daniele Gamboni, che opera in attività di volontariato e visite culturali.
Nei suoi quasi venti anni di attività la Ciurma Associazione ha visto la successione alla presidenza di Monica Celoni, Stefano Di Tomassi, Aurora Salto, Sara Pitacco e al timone oggi Natalia Potechina.
Ha avuto due sedi come presso il centro sportivo Promontori (la tenda) e il centro socio pedagogico presso la scuola Caterina Segurana (I.C. Via Mar dei Caraibi) nella quale è stata attiva nell’offerta tecnica formativa scolastica.
Per entrare in contatto con la Ciurma si può scrivere a laciurma@gmail.com, mandare un whatsapp al 347.5792116.
Puoi seguirci sui social al link: https://www.facebook.com/p/La-Ciurma-Associazione-100064661385043/
Sdt













![DIARIO DI BORDO – Una città su ‘cuori sacri’: il discorso del presidente Falconi all’apertura della sede ItaliArabi in Ostia: sinergie, integrazione, inter religiosità [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/falcon-218x150.png)
![LA VITA DELLO SPIRITO – Un ponte cristiano tra la Spagna e Ostia, don Roberto Visier: ‘vi do la Mia pace’, dice Gesù tra i rumori di guerra [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/518287109_1158744916293066_1854428942973485874_n-218x150.jpg)
![MESSAGGIO NELLA BOTTIGLIA – San Nicola, ‘nuova piccola Lourdes’, cappella san ‘Carlo Acutis’ e tante giovani vigorose novità: don Cosmo, “fuoco che arde” [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/grotta-218x150.jpeg)




![DIARIO DI BORDO – Una città su ‘cuori sacri’: il discorso del presidente Falconi all’apertura della sede ItaliArabi in Ostia: sinergie, integrazione, inter religiosità [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/falcon-100x70.png)


