DIARIO DI BORDO- “La Buona Notizia”, in questo numero: Papa Leone “a Ostia”, la riflessione del Vescovo, le predicazioni dei Pastori, gli eventi sul territorio e tanto altro

21/05/2025 – In uscita il secondo numero di ‘La Buona Notizia’, mensile del movimento laico d’ispirazione cristiana Ecclesiaste ‘Fratelli Tutti’:

accedi al mensile sfogliabile o al codice QR o link pdf con i collegamenti multimediali e i video:

https://flipbookpdf.net/web/site/24022f1ee04aadc2818f36f997c4a408fc82285f202505.pdf.html

QR in alto La Buona Notizia sfogliabile QR in basso La Buona Notizia in Pdf con link multimediali e video

la buona notizia 2 aprile maggio 2025(1)

 LA CONCHIGLIA STILIZZATA E’ IL SIMBOLO CHE IDENTIFICA ‘LA BUONA NOTIZIA’; E’ UN RICHIAMO ALLA CONCHIGLIA DEL ‘SOGNO DI SANT’AGOSTINO’

Nasce in implicita collaborazione con altre redazioni locali con l’intento di far circolare sul territorio appunto ‘buone notizie’, quelle derivanti dalle chiese cristiane, di ogni ordine e grado (e perché no: cominiciando da quelle ‘domestiche’, familiari), ma anche dai centri di culto di cui la cittadina di Ostia, da identità millenaria, è sempre stata ricca: gente di buona volontà. 

Chi collabora con La Buona Notizia non è un professionista, ma svolge un servizio per le comunità cristiane e per i cittadini di buona volontà.

logo rete Pacis

Se il papà culturale di La Buona Notizia è il Movimento la mamma di cui  ‘figlia’ è quel percorso di unità dei cristiani, incontro ecumenico e dialogo inter religioso, iniziato – in epoca recente – almeno da trenta anni con l’impegno di don Franco De Donno e mons. Giovanni Falbo, proseguito poi con la rete Pacis (ass.ne La Ciurma), con ‘messaggio nella bottiglia’ e la commissione cultura della prefettura XXVI di Ostia – Diocesi di Roma, seguito dai Vescovi del settore Roma Sud-Ostia,  infine con una piattaforma redazionale e le rubriche settimanali e mensili, online e cartacea.

Notizie, eventi, associazioni, chiese, famiglie, con la loro Bellezza sul Territorio (Ostia e X Municipio e Litorale Romano) potranno accendere una luce, una lanterna sul moggio ed essere alternativa ad una informazione che a volte descrive a tinte nere la realtà che ci circonda dipingendo uno scenario di paura, solitudine, orrore.

In questo siamo stati anche ispirati dall’opera giornalistica dell’associazione Clemente Riva, capitanata dal giornalista Gianni Maritati, che da anni e anni coltiva l’informazione di derivazione cristiana con Il Prisma.

Il movimento Ecclesiaste non è costituito ‘in questo mondo’ pur essendo ‘nel mondo’; non ha alcun tesseramento, né può accedere ad alcuna forma di finanziamento pubblico o privato e fa delle semplice attività per gruppi spontanei. Per questo vive della beneficienza che promuoviamo con questo post qui sotto nel quale chi vuole potrà fare la sua donazione e contribiuirà – rendendosi visibile su La Buona Notizia (alla modalità di uno sponsor sostenitore)- a sostenere questa cultura che proponiamo. I promotori sono Stefano Di Tomassi e Sara Pitacco sposi con l’aiuto di un sacerdote per il discernimento eventuale.

Potrai trovare i riferimenti qui sotto:

Sdt

 

 


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here